![]() |
metamorfosi laghetto
Ciao a tutti,dopo essermi documentato in abbondanza grazie anche al forum mi sono deciso a cambiare aspetto al mio laghetto.
Prima fatto in telo con profondità media di 30 cm,ora voglio farlo in cemento con prof media di 70 con vari gradini,camera di filtraggio all'interno e cose varie. Ho un pochino paura #13 a cosa vado incontro ora che ho iniziato lo smantellamento ma speriamo che vada tutto bene. Ovviamente si accettano cosigli. Ecco il laghetto prima e durante la cura. Ciao ciao |
ecco il laghetto durante la cura.
Scusate ma non rieco ad inseriere la foto,mi dice che il file e troppo grande. Come faccioa rimpicciolirlo? |
se usi photoshop fai salva per web a qualita bassa
gli allegati se non sbaglio devono essere minori di 100kb |
ok,grazie
Oggi ho gettato il sottofondo con del magrone(+ghiai-cemento) nel quale ho affogato dei ferri che fuoriescono e serviranno per il getto del muretto perimetrale. Stiamo a vedere1 :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf0110_583.jpg |
bene bene,
magrone..... ferri di chiamata...... #36# #36# hai messo della rete elettrosaldata nel magrone??? sopra il magrone che spessore di calcestruzzo fai?? #24 #23 nel magrone non andrebbero ferri perche essendo basso il contenuto di cemento, non riesce a "passivare" il ferro che a contatto con l'umidita' arrugginisce aumentando di volume e provocando l'espulsione del copriferro |
Ciao,sopra il magrone pensavo di fare almeno 10 cm di calcestruzzo ovviamente con della rete elettrosaldata.
Le chiamate nel magrone sono solo parzialmente "affogate" quindi non dovrebbero creare problemi. Ciao ciao |
Ciao,aggiungo un quesito.
Visto che secondo il mio progetto la vasca dovrebbe essere finita con della malta cementizia osmotica(quella delle piscine) Per finire per sicurezza vorrei dare un paio di mani di vernice impermeabilizzante(sempre uso piscine) della quale potrei scegliere quasiasi colore. Secondo voi ne vale la pena ed eventualmente quale sarebbe il colore piu indicato? #13 -05 Ciao ciao |
La vernice impermealizzante non credo ne valga la pena, i soldi che risparmi spendili in pompe, filtro ecc...
Se anche vernici le pareti poi si ricopriranno d'alghe e diventeranno presto verdi, quindi gli unici colori indicati sarebbero un verde scuro o il nero, colori che fanno risaltare anche i colori dei pesci.. |
quindi dici che basterebbe la malta impermeabilizzante per la vasca?
La vernice non era per un discorso di colore ma quanto per la tenuta dell'acqua. |
Secondo il mio parere, pro e contro, sulla vernice per piscine, si equivalgono.
Pro: Isoli il cemento se non è "stagionato". Rendi la superfice più impermeabile, anche se, magari avendo usato il Mapeiplastic - malta per piscine- già saresti a buon punto. Pulizia dalle alghe più semplice che non sul cemento grezzo. Effetto colore, se piace, notevole. Contro: Alto costo (una latta più solvente specifico), quasi 70 euro, per circa una decina di metriquadri, due mani più una terza dove era meglio. Lato estetico che può non piacere, più vicino alla piscina che alla natura "selvatica". Faticosetto (la prima mano soprattutto) da dare. Durata e manutenzione non ti so dire. Questa è stata la mia esperienza per la vasca. Ciao. Michele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl