AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   valore conducibilita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503589)

Willy80 30-01-2016 17:37

valore conducibilita
 
Ciao a tutti qualè il valore della conducibilita in acquario io ho lo strumento che la misura in μS non riesco a capire
da 890 e poi lampeggia x10 dovrei moltiplicare per 10 quindi 8900 su internet ho visto questo 1000 µs/cm = 1ms/cm allora dovrei avere quasi 9 è bassissima o non capisco io consigliatemi voi grazie

SJoplin 01-02-2016 21:43

Ciao, ma è tarato quello strumento?

Willy80 01-02-2016 22:05

Ciao si è tarato anche perché lo provato con l'impianto osmosi con tds in linea e mi da 0 e anche la penna della h e m digital che misura in µs/cm mi da come valore 000 quindi presumo sia giusto lo provato anche con l'acqua naturale a 20 gradi e corrisponde al valore sulla etichetta quindi ?????

SJoplin 03-02-2016 17:06

quindi... concordo con te che c'è qualcosa che tocca :-))
a memoria mi pare che il 35%° corrisponda a 53ms/cm.

mi dai il link di quello strumento che do un'occhiata alle caratteristiche?

Willy80 03-02-2016 19:38

http://www.ebay.it/itm/MISURATORE-EL...oAAOSwxH1UCGFv ecco il link e su ebay se non lo trovi basta che scrivi misuratore conducibilita e il primo che ti esce misuratore in microsimens grazie

maurofire 03-02-2016 20:17

Quote:

Originariamente inviata da SJoplin (Messaggio 1062723259)
quindi... concordo con te che c'è qualcosa che tocca :-))
a memoria mi pare che il 35%° corrisponda a 53ms/cm.

mi dai il link di quello strumento che do un'occhiata alle caratteristiche?

quoto.

Willy80 04-02-2016 00:55

Ciao forse ho capito perché mi da quei valori è il sale che uso per preparare l'acqua che mi fa alzare la conducibilità preparo l'acqua con impianto osmosi é zero metto il sale si mischia un paio di giorni rimisuro e mi da 900 e normale o sbaglio qualcosa io non potrà mai rientrare nei valori di 50/53 ms/cm che deve avere l'acqua bo non ci capisco più niente consigli please #28g#28d#

SJoplin 04-02-2016 22:07

semplicemente... quello strumento non va bene per misurare l'acqua salata ;-)

Willy80 04-02-2016 23:35

Ciao allora mi dici quale strumento va bene per l'acqua salata grazie

SJoplin 08-02-2016 21:37

per costo e semplicità di utilizzo, direi senza dubbio il rifrattometro. i conduttivimetri a scala alta costano parecchio (quelli che funzionano, beninteso) e poi c'è sempre il problema della taratura dove ti occorrerebbe una soluzione salina a valore noto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07322 seconds with 13 queries