![]() |
Inizia l'avventura
Salve ho tutti.Dopo mesi di dubbi se iniziare con un marino o con un dolce alla fine ho optato per quest'ultimo.Quindi ho allestito un cubo 45 circa 90 litri(so che i cubi non sono il massimo per ospitare pesci ma penso di limitarmi ad un betta e poco altro compatibile con lui)come fondo ho utilizzato akadama quella giapponese con la confezione con le due linee rosse mista a Dennerle nutribasis 6in1 filtro interno eheim biopower 200 impianto CO2 ASKOLL progreen e illuminazione,è qui siamo alla nota dolente,easyled aquatlantis 20w 1738lm.
Per ora come vegetazione ho Althernatera roseifolia/Cabomba acquatica/cryptocorine wendtii red/ Hydrophila difformis. La mia domanda è sopratutto se quella luce è sufficiente perché da quello che ho capito è la cosa più importante poi a seguire farò le varie fertilizzazioni.Grazie mille in anticipo |
Quote:
|
Dimensioni: 438mm
Potenza compatibile FW: 20W Temperatura per acqua dolce: 6800K Sostituzione T5: 24W Sostituzione T8: 15W Lumens FW:1738 lm Non saprei questi sono i dati tecnici per la luce dell'askoll ho letto che anche se ha più lumen dice che in parte vanno persi mentre questo dell'aquatlantis dovrebbero andare tutti in vasca. Ora sono indeciso se affiancargli in altra lampada o lasciare solo questa che dite? |
Quote:
Quindi ragionando per equivalenza, secondo me a parte che per le cryptocoryne (che sei al limite) per le altre è poca, soprattutto per l'althernantera..poi magari qualcun altro mi smentisce. |
Ok grazie mille...in effetti già stavo pensando di affiancargli un altra lampada cercavo solo qualche parere di voi esperti per conferma se era necessario o meno aumentare in questo caso parlando di Led i lumen/litro
|
Quote:
|
teh guarda qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498361 c'è una discussione che potrebbe interessarti. L'impianto CO2 progreen è quello col riduttore verde di alluminio? Con che bombola lo monti? Come ti trovi? |
Perfetto...grazie per il link...l'askoll progreen si è quello con il riduttore verde come bombola monta una usa e getta da 500gr. Per ora mi trovo abbastanza bene devi perderci solo un po di tempo se vuoi tararlo a poche bolle al minuto tipo come ho fatto io che ne ho otto al minuto ma poi parte e per ora mantiene costante quelle bolle li.
|
Insomma alla fine credo di prendere una tra queste dei: eheim power Led aqualight led 1300 lux dice con fascio luminoso che copre 30x30.
Oppure ASKOLL A Led che è una lampada a Led tipo aquatlantis consumo 10w dimensioni mm16x39x437 numero di LED 42 temperatura di colore 6500°K (fresh), 14000°K (marine) lumen 1445 PAR (uMOL) 59 Attendo i vostri preziosi consigli |
Quote:
qui hai un paio di converitori http://www.ledpro.it/tools-led/convertitore-lumen-lux/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl