AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Consigli acquisto CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503483)

Siceid 29-01-2016 08:19

Consigli acquisto CO2
 
Ciao,
Ho trovato degli impianti co2 completi a buon prezzo ma con Bombole fabbricate in Cina. La scritta made in PRC allarma molti ma ormai i 3/4 delle cose che usiamo sono prodotte li, alcune di pessima qualità altre di ottima fattura
Dareste un occhiata a questi link e mi direste se ne vale la pena?
http://www.tuttigassaldatura.it/impi...ore-?limit=100
http://www.tuttigassaldatura.it/impi...tore?limit=100
Per motivi di spazio ho preferenza per quello da 1Kg
Grazie grazie grazie

the_clown 30-01-2016 01:00

Quote:

Originariamente inviata da Siceid (Messaggio 1062721228)
Ciao,
Ho trovato degli impianti co2 completi a buon prezzo ma con Bombole fabbricate in Cina. La scritta made in PRC allarma molti ma ormai i 3/4 delle cose che usiamo sono prodotte li, alcune di pessima qualità altre di ottima fattura
Dareste un occhiata a questi link e mi direste se ne vale la pena?
http://www.tuttigassaldatura.it/impi...ore-?limit=100
http://www.tuttigassaldatura.it/impi...tore?limit=100
Per motivi di spazio ho preferenza per quello da 1Kg
Grazie grazie grazie

il prezzo è competitivo..ma se funziona può dirtelo solo se qualcuno ha già acquistato..io rimarrei in casa askoll..mai avuto problemi con quello tutto in ottone, ora uso quello in alluminio verde e pare funzioni bene anche questo..regolato un mese fa non ha perso un colpo. Se riuscissi a trovare la confezione CO2 askoll PRO (senza bombola usa e getta ma con adattatore alla ricaricabile) ad un prezzo decente..ti mancherebbe la bombola ma avresti il diffusore che solo lui costa oltre 30 euro. Magari cerca anche nell'usato. Su "presto" ce n'è un casino di riduttori/impianti CO2 askoll.

Siceid 30-01-2016 03:02

[QUOTE=the_clown;1062721527]
Quote:

Originariamente inviata da Siceid (Messaggio 1062721228)
Ciao,

Magari cerca anche nell'usato. Su "presto" ce n'è un casino di riduttori/impianti CO2 askoll.


Grazie per l'indicazione. "Presto" non lo conosco. Ora lo cerco. Il diffusore ne ho uno della JBL che non è malaccio e anche una valvola di non ritorno con contabolle della ruwal. Ho un impiantino a gel per il quale ho cercato di usare buoni materiali.
Non conosco nessuno che ha usato l'impianto dell'annuncio ma sulla baia ho visto che ha parecchie centinaia di recensioni tutte positive. Ora mi fiondo su "Presto" per dare un'occhiata

everiday 04-02-2016 11:32

Siceid seza andare troppo off-topic potresti rivelare la tua ricetta di co2 a gel (dosi e contenitore in cui lo fai) grazie

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk

Siceid 04-02-2016 12:04

Quote:

Originariamente inviata da everiday (Messaggio 1062723500)
Siceid seza andare troppo off-topic potresti rivelare la tua ricetta di co2 a gel (dosi e contenitore in cui lo fai) grazie

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk


La ricetta è più o meno quella che usano tutti.
Portò ad ebollizione
200gr di zucchero
100 ml di acqua
...mescolando. Poi spengo il fuoco
Aggiungo
2 fogli (e un po'....) di colla di pesce precedentemente ammorbidita in acqua temp. amb.
Mescolo per qualche minuto ancora a fuoco spento e poi metto in una bottiglia di Cola da 1,5L
Quando il gel è pronto, aggiungo una bustina di zucchero, riempio di acqua (io la metto tiepida) fino al bordo superiore dell'etichetta poi aggiungo una bustina di lievito di birra.

Ho provato a bucare tappi usare colla e silicone ma non fa per me.
Ho usato un pressacavo mettendo o-ring sia sopra che sotto così non ho usato una sola goccia di colla. I tappi della bottiglia da 1,5 hanno una guarnizione ma bucando il tappo la rovini quindi aggiungo una nuova guarnizione anche lì. Ho fatto la prova della "cullata" e non perde un filo di co2

Ndr: la prova della culata consiste nel prendere la bottiglia con il tappo, mettere una valvola di non ritorno montata al contrario, metterla in pressione e calarsi pesantemente di sedere sopra la bottiglia (NB la bottiglia deve essere sdraiata e non in piedi [emoji23]). Naturalmente per scrupolo poi prendo una nuova bottiglia
Se ti interessa mi sto mettendo a produrle per conto terzi
Scusa l'OT

ilVanni 04-02-2016 15:51

Quote:

Originariamente inviata da Siceid (Messaggio 1062723508)
NB la bottiglia deve essere sdraiata e non in piedi

Doverosa precisazione :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,22819 seconds with 13 queries