AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consigli convivenza pesci e sovraffollamento. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=503344)

simone92 26-01-2016 21:37

consigli convivenza pesci e sovraffollamento.
 
ciao a tutti ragazzi, ho messo ieri i miei primi pesci nel mio primo acquario =D
il mio acquario è un 200lt netti lungo 120cm i valori dell acqua sono : ph=7.5 gh=10 kh=9 e no2= 0,0.
prima di dire al mio ''venditore di fiducia'' i valori della mia acqua ha detto che tutti i suoi pesci sono quarantenati (anche quelli di cattura) e che vivono in semplice acqua del rubinetto di milano (presumo biocondizionata) e dopo avergli detto i miei livelli d'ell acqua ha confermato essere uguale alla sua.
detto ciò, per ora ho inserito 10 oto e 15 neon ,pensavo avrebbero un po' riempito l'acquario invece si fan fatica quasi a vederli (soprattutto gli oto che si nascondono).
ho piantumato abbastanza e ho in programma di potare e ripiantare quindi la vegetazione aumenterà ;)
Ora, io ho intenzione di mettere 10 rasbore, 10 neritine e 3 scalari, son consapevole che mettere gli scalari con i neon sono un rischio ma confido che mettendo gli scalari cuccioli quando i neon hanno gia qualche mese di vita e son da un mesetto nell'acquario (e quindi gia ambientati) possa far si che non se li pappino ...
che consigli mi date su altri pesci da aggiungere ?
non cerco pulitori ma più pesci colorati dal bell'impatto visivo, pensavo ai danio pinne a velo ma non so se convivono tranquillamente con i pesci sopra elencati e si sfocia nel frittomisto che se possibile vorrei evitare...
pensavo anche di aggiungere altri 10 neon per rendere il branco più forte e vistoso,
che dite, sto esagerando ? rischio di sovraffollare ? voglio che i pesci stiano il più a loro agio possibile ma nemmeno che l'acquario sia ''vuoto'' ...ditemi voi mi affido alla vostra esperienza :;)

the_clown 27-01-2016 02:25

Beh..visto che vuoi evitare il frittomisto dovresti evitare le rasbore che son asiatiche e non sudamericane.
Pesci spazzini o pulitori purtroppo non esistono, e comunque io metterei proprio un bel branco di corydoras, ce n'è veramente tanti e di veramente belli tipo gli sterbai, gli adolfoi, i julii ecc.
Per gli scalari non ho esperienza ma ho sempre letto che bisogna inserirne un tot da piccoli e vedere come si formano le coppie..informati in merito..

simone92 27-01-2016 10:00

Sisi lo so che non esistono pesci pulitori ma così vengono brutalmente chiamati, grazie comunque dei consigli adesso allora valuterò di inserire qualche Cory, più o meno quanti ne dovrei inserire? Cioè è una specie da branco o posso meterne ad esempio 3 o 4?

leonardo89 27-01-2016 12:25

quoto il Clown....
troppe specie in 200litri.......
aumenta il numero dei neon, aggiungi un gruppo di corydoras(minimo 6 esemplari,vivono in gruppo)
lascia perdere le rasbora e per gli scalari in quel litraggio parti con 5-6 esemplari giovani e al momento opportuno lascia una sola coppia in vasca(1 coppia necessita di 150litri)
tra otocinclus e corydoras non mi sembra il caso di consigliarti 1 o 2 ancistrus(nel caso di 2 mai entrambe maschi) crescendo diverrebbero territoriali ed aggressivi #36#)
ricapitolando quindi in vasca avresti:
-una coppia di scalari
-gli otocinclus
-neon
-corydoras
mi fermerei a queste quattro specie #36# e niente ancistrus e altre specie, una vasca per essere bella non deve essere sovraffollata, basta "semplicemente" creare l'habitat ideale per gli esemplari che si allevano.
Infine stendiamo un velo pietoso per i negozianti poco professionali(e ce ne sono tanti,anzi quasi tutti) che tengono tutte le specie in vendita agli stessi valori(acqua di rubinetto) ed inoltre per incitare l'acquisto consigliano il contrario.
Bisogna rispettare le esigenze chimico fisiche di ogni singolo esemplare,ti consiglio di valutare di modificare i valori della tua vasca, ovviamente nel tuo interesse e dei pesci in primis #70

simone92 27-01-2016 15:59

Ok perfetto, seguirò il vostro consiglio ;)
Ancora 3 domande, il cacatuoides com'è? Cioè potrei mettere questa specie al posto dei Cory o sempre meglio i Cory? E seconda domanda, è normale che ci sia un neon che scacci via tutti gli altri neon dalla sua zona? Si è preso uno spazio dietro una roccia e non fa avvicinare nessuno... Spesso litiga e/o li rincorre per scacciarli
Ultima domanda, come mai gli oto non mangiano? Mi mangiato parecchie alghette, ora non ne sono rimaste tante gli ho comunque dato due pastiglie per i pesci da fondo una lunedì sera e una stamattina, ma non la toccano, si sceglie e diventa sabbietta finche non si sparge in giro...

the_clown 27-01-2016 21:20

Quote:

Originariamente inviata da simone92 (Messaggio 1062720656)
Ok perfetto, seguirò il vostro consiglio ;)
Ancora 3 domande, il cacatuoides com'è? Cioè potrei mettere questa specie al posto dei Cory o sempre meglio i Cory? E seconda domanda, è normale che ci sia un neon che scacci via tutti gli altri neon dalla sua zona? Si è preso uno spazio dietro una roccia e non fa avvicinare nessuno... Spesso litiga e/o li rincorre per scacciarli
Ultima domanda, come mai gli oto non mangiano? Mi mangiato parecchie alghette, ora non ne sono rimaste tante gli ho comunque dato due pastiglie per i pesci da fondo una lunedì sera e una stamattina, ma non la toccano, si sceglie e diventa sabbietta finche non si sparge in giro...

Beh i cacatuoides li metterei al posto degli scalari, non so se riescono a convivere, spetta altri consigli, per quanto riguarda i corydoras io non ci rinuncerei mai, purtroppo per colpa della flourite ora non poso metterli. Il corydoras ti occupa il fondo e ti da vita a questo spazio, mentre scalari e cacatuoides sono da centro vasca come anche i neon.
I cacauoides spesso si riproducono, e in tale fase son molto territoriali soprattutto quando hanno gli avannotti, a me i cardinali che avevo (eran un po' piccini) li ho visti sparire uno a notte, magari morivano da soli..ma ho il vago sospetto che il maschio di caca che era enorme..in caso di riproduzione devi avere però pazienza alimentando gli avannotti con naupli di artemia salina dopo un paio di giorni dalla schiusa..e poi dopo un qualche mese trasferire i nuovi nati altrimenti con il maschio in vasca son botte e i nuovi maschi non tirano fuori i caratteri maschili.
Per gli scalari, nel caso riuscissi a riprodurli assisteresti a qualcosa di affascinante per davvero visto che schiudono le uova in bocca.
In entrambi i casi sia cory che oto non darebbero problemi visto che le uova verrebbero sempre custodite (almeno con i caca di cui ho esperienza diretta), non so bene il ruolo dei neon.
Per il neon territoriale non so che dirti, gli oto se non magiano vuol dire che non hanno tanta fame e troveranno in giro ancora qualcosa che gradiscono di più, poi vedi se puoi sbollentare una foglia di spinaci o una fettina di zucchina o altra verdura..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:23.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10516 seconds with 13 queries