![]() |
L'improvvisazione non paga
Ciao a tutti.
Appena iscritto e già disperato. Dopo tanti anni di inattività ho fatto la cavolata di utilizzare un acquario per dolce adattandolo a marino. E peggio dei peggiori neofiti penso ho lasciato tutto al caso e improvvisazione. Ora ci chiedo se posso porre rimedio oppure se non sia il caso di disfare tutto e.ricominciare. Ma.partiamo con ordine. Vasca da 120 cm, 165 al netto di sabbia e rocce. Compro due lampade ( una da 33 e l'altra da 44w) una pompa di movimento uno schiumatoio tunze 9004 e lascio il filtro biologico con lana e cannolicchi. Metto circa 35 kg di rocce vive comprate da vari privati acqua osmotica con sale. Dopo 4g metto pagliacci ed un flavescens un granchietto e due paguri. A distanza di 20 GG ho fatto controllare acqua in un negozio e i valori mi dicono sono perfetti. Ma vedo i primi segni di errori inconsapevoli e dovuti ad ignoranza. Su una di queste rocce c'è un corallo?!?! Che era di un bel viola ma chenora si sta ricoprendo di una patina marrone ed incomincia a sfaldarsi ai bordi....... Che posso fare? È destinato a morire? Pronto ad ascoltare tutte le.offese che mi merito..... http://s14.postimg.cc/y6me7fd5p/IMG_20160126_195756.jpg http://s12.postimg.cc/xn5uzokix/1453...2136192807.jpg |
|
ciao quella è una spugna e di solito si toglie perche se prolifera è infestante! :-) Comunque se se ne sta andando non penso che tu possa fare molto. Per il resto le lampade che marca e modello sono? Lo skimmer è un po piccolino perche solitamente si sovradimensiona del doppio. Che pompa di movimento hai? Lana e filtro biologico vanno tolti gradualmente, ma vanno tolti. Ma la cosa piu importante è che il flavescens non è adatto alla vasca, ha bisogno di circa 300 litri, quindi io lo venderei o lo riporterei al negozio.
|
Quote:
la pompa di movimento e' una jobao rw8 da 700 ad 8000 l/h per lo schiumatoio effettivamente pensavo di aggiungerne un altro cosi, togliendo il biologico li terrei entrambi a bordo vasca. ahhh in piu' solo per la notte, dopo lo spegnimento delle luci, ho messo un paio di led cinesi blu...tanto per scenografia, ma ho letto che non conviene, anzi, andrebbero tenuti solo per poco durante il giorno..... il flavescens......l'ho preso da un privato che dismetteva la vasca e me lo ha dato quasi per niente.....era gia' magrolino ma continua a brucare e moversi tranquillamente..... effettivamente ho letto che vogliono almeno 300 litri, trovero' una soluzione... ma possibile che la spugna sia destinata a morire? dovrei aggiungere ancora un-altra pompa di movimento ? |
la luce lunare va benissimo ma non deve essere troppo forte, deve essere una luce soffusa. La pompa basta, le luci non sono il massimo ma se non hai coralli sps vanno bene. Per la spugna non ho idee. dovresti mettere i valori di no3 e po4 perche perfetti è molto soggettivo, perfetti per i pesci puo voler dire alti per i coralli.
|
benissimo....allora la lunare la riaccendo e postero' I paramentri appena mi arriva il kit sera....lo ritiro domani dalle poste...
per I coralli, beh al momento non ho intenzione di metterli....almeno per quello proprio non mi sento pronto #07 intanto cerco pure di capire che si puo' fare con la spugna.... |
Ciao offo.
Consigli: Leggiti le guide sul portale, scegli il tipo di acquari che vuoi avere (che animali vorresti) e in base a quello avrai bisogno della tecnica adatta. Comunque ti ci vorrebbe un'altra rw-8, skimmer serio, un impianto osmotico, e test decenti... Quelli della sera non vanno bene per il marino, illuminazione da rivedere in base a quello che vuoi mettere in futuro. E niente filtro biologico. Siamo qui per darti una mano! Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
E soprattutto dopo 4 giorni inserisci 3 pesci???la vasca dovrebbe maturare e stabilizzarsi prima di inserire ospiti....
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk |
Ciao
Io mi fermerei un attimo, toglierei i pesci e darei una lettura ai vari post sul forum Facendo così dai tempo alla vasca di stabilizzarsi e maturare Tra qualche mese avrai le idee chiare e la vasca matura e pronta a ricevere gli animali Metti a posto la tecnica : ricorda che due Skimmer insieme non lavorano bene ; adegua l'illuminazione ai futuri animali ( ricorda inoltre che la luce attiva i processi di riduzione dei nutrienti) , togli il biologico e ASPETTA Quando la vasca sarà matura inserisci . La maturazione è un elemento essenziale per avere poi una vasca bella e senza problemi Dimenticavo i test sera non sono attendibili , usa Marche per il marino ( salifert nyos Elos tropic) e se non lo hai comprati un rifrattometro per la salinità |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl