![]() |
Cianobatteri
Pubblico nuovamente il post che era sparito non so per quale motivo.
Sono infestato dai cianobatteri. Ho provato il trattamento con il prodotto chemiclean (sono morti 3 coralli e 1 pesce... e i ciano sono tornati dopo 1 settimana!! Un disastro), Ho utilizzato il trattamento Cyano (xaqua) e non ho notato grandi cambiamenti. Ho integrato 5ml al giorno di acqua ossigenata per 1 settimana ma non ho notato nessun miglioramento. Dopo i trattamenti ho un proliferarsi di alghe verdi filamentose Cosa posso fare? Ho una acquario marino ad angolo da 130l (vetro curvo) + 40l di sump plafoniera zetlight zt6500 (90W led) con fotoperiodo di circa 11 ore (8 di luce piena, più alba e tramonto) schiumatoio hydor performer skimmer 405 pompa di risalita, pompa di movimento: newa (2800l/h) e mover serie M (4600l/h) Valori Ph 8, Kh 7, Calcio 430, NO2 0, NO3 0, PO4 0,03 Magnesio 1300, Salinità 1024 Integro Kh e Calcio in polvere (non ho il reattore) I commenti che avevo ricevuto sono: @SJoplin Potresti provare ad intervenire sulla luce, che c'è caso abbia una sua parte in sto problema. Se puoi intervenire sullo spettro, sarebbe da ragionarci, ma io calerei anche di un paio d'ore il fotoperiodo. @Davide_m I ciano, come questi, sono dovuti a una forte carenza di ossigeno dovuta alla presenza elevata di carica batterica. La pompa che si intravede butterà l'acqua sul vetro frontale, ciò non è bene. Una foto che mostri tutta la vasca in orizzontale e a fuoco potrebbe permetterci di capire meglio il posizionamento di pompe, scarico, mandata. se usassi il reattore di calcio si potrebbe pensare ad una sovradosaggio e/o ad un uso errato di questo accessorio. @tene Secondo me è un probabile problema di movimento e anche di valori, il vetro posteriore e l'alga ci dicono che i nutrienti sono più alti di quelli che tu rilevi. |
|
Quote:
La pompa che si intravede butterà l'acqua sul vetro frontale, ciò non è bene. Una foto che mostri tutta la vasca in orizzontale e a fuoco potrebbe permetterci di capire meglio il posizionamento di pompe, scarico, mandata. se usassi il reattore di calcio si potrebbe pensare ad una sovradosaggio e/o ad un uso errato di questo accessorio. |
Come faccio ad aumentare l'ossigeno in vasca?
La pompa che vedi è orientata in modo da sfruttare il vetro curvo e quindi da movimento alla vasca. (È un acquario ad angolo) Integro manualmente kh e calcio in polvere (non ho il reattore) Vi allego una foto scattata ieri dopo che ho aspirato molti ciano e sistemato un po' la vasca http://s24.postimg.cc/oda2bxd1t/image.jpg http://s11.postimg.cc/8epthv4hb/image.jpg |
ciao,
la pompa a sinistra, spostala maggiormente nell'angolo anteriore sinistro e ad una profondità di circa 15 cm che punta verso l'alto La pompa a destra spostala verso il fondo, sempre a stessa profondità che punti verso l'alto. Aumenta, se puoi, la portata dalla sump. |
Grazie Davide! Cambierò la disposizione. Ma abbassando la pompa a destra, non rischio di infastidire troppo la gorgonia?
Quindi avrò entrambe le pompe negli stessi punti ma a 15cm dalla superficie che sparano verso l'alto, giusto? |
Pompe spostate.
Ora sto provando a introdurre acqua ossigenata per aumentare l'ossigeno in vasca e quindi debellare i ciano. Visto che le ho provate tutte e non risolvo, immagino che il problema sia il basso potenziale redox che ho in vasca |
se sai quant'è il potenziale redox, riportalo giorno per giorno, vediamo se si alza.
L'acqua ossigenata se hai molto carico batterico potrebbe essere controproducente ammazzando batteri e riducendo di conseguenza la loro azione innescando un ciclo morte-->crescita-->morte-->crescita pericoloso... |
il problema in questa vasca , secondo me, sono i valori sballati come ben detto da
@tene
.
le filamentose che si vedono in giro sono un sintomo . |
Valori riprovati: kh 8 calcio 440 No3 0 No2 0 PO4 0.01 densità 1025
Le filamentose sono, credo, una reazione al prodotto cyano della xaqua che ho inserito... Dovrebbero andar via a breve.. Sto integrando ossigeno da 3 giorni (7ml al giorno) e per ora i ciano sono fermi, la situazione pare essere sotto controllo, ma ci sono ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl