![]() |
AIUTO! Uccido il negoziante o posso rimediare??
-04 -20 Premetto che ho scoperto solo ora il sito Acquaportal, così potete capire che per un neofita è assolutamente normale affidarsi (e fidarsi) di un negozio specializzato!
10 gg fa ho deciso di allestire un acquario di medie dimensioni (70#80 litri) e mi sono recato da un "grande e ben fornito" negozio della mia città... il negoziante mi ha consigliato un acquario "Cayman 60 Professional" da 75 litri lordi (chiuso e con filtro biologico) e alcuni chili di rocce vive... nel frattempo ho avviato il tutto... Ora scopro su questo ed altri forum che: 1- Il filtro biologico è inadatto al marino! 2- L'acquario chiuso è generalmente sconsigliato per il marino! 3- Il negoziante mi ha detto di usare tranquillamente acqua di rubinetto, ma da quello che ho letto è sbagliato anche questo Adesso che faccio?? -20 -20 Torno dal negoziante e incazzato gli rendo rocce vive e sabbia (magari minacciandolo) e con il reso allestisco un acquario dolce?.. oppure posso rimediare in qualche modo... Secondo voi con questo acquario posso (abbassando le ambizione) tenere qualche anemone, qualche invertebrato resistente e 4-5 Pesciolini (pagliacci o pesci di piccole dimensioni), magari aggiungendo un gamberetto e qualche mollusco?? AIUTATEMI PERCHE' NON SO COSA FARE (Se devo prendere una decisione tipo quella della restituzione, prima agisco e meglio è!! Grazie a tutti da un povero disperato! #12 -20 #12 -20 #12 |
io metterei il muso della macchina macchina vicinissimo alla sua vetrina e poi se non mi rende i soldi le entro in negozio a mò di garage.
|
fallo dolce... un reef di 70 litri e' duro da tenere per chi inizia ;-)
cmq. digli al tuo negoziante che cambiasse lavoro... #23 |
Quindi secondo voi con questo acquario non posso tenere qualche anemone, qualche invertebrato resistente e 4-5 Pesciolini (pagliacci o pesci di piccole dimensioni), magari aggiungendo un gamberetto e qualche mollusco??
Magari successivamente tolgo le palline di plastica dal filtro ed evito i possibili problemi futuri di nitrati troppo alti... Mi sbaglio... AIUTO!! |
andrheart,
Come ti hanno gia detto per fare dei acquari marini con litraggi inferiori ai 150 litri serve una buona conoscenza di quello che si fa e soprattutto esperienza di capire e ragire nel modo giusto davanti a problemi. Facendo presente in oltre che anche allestendo acquari da 1000 litri non è rose e fiori quindi per ora come ti ha consigliato supergippo, io farei un bell'acquari dolce fatte le ossa con quello potrai passare al marino. Leggi Leggi tanto |
Le ossa nel marino non te le fai con il dolce sono completamente diversi..
quello che posso consigliarti e di leggere al momento..tutto ciò che ti è possibile e se non comprendi chiedere al forum.. Io ho iniziato con 50 litri quidni non è impossibile ma molto laborioso e difficile in volumi così ridotti mantenere condizioni di equlibrio sul filo del rasoio basta poco epr mandar tutto all'aria.. |
Io le rocce gliele tirerei dietro...rocce vive e negoziante morto #06
|
Ma posso provare con questa vasca così come è sopra descritta (avevo dimenticato di dire che il coperchio può ospitare due neon da 15 W... io avevo pensato a quelli dedicati della arcadi, cioè un bianco per marino e un blu attinico...)....
Che mi dice Zefiro, posso farcela (con tanto impegno)?? |
Devi mettere almeno un watt litro. Visto che lo hai preso da poco fattelo cambiare o cerchi di venderlo, cosi ne prendi uno più adatto a quello che vuoi fare.
Come ti hanno detto leggi molti post che ti potrebbero interessare. Apro una parentesi: con quello che lo avrai pagato solo perchè è un acquario marchiato te ne veniva uno da 300litri e iniziavi alla grande ;-) logico che dopo hai spese diverse più grande è e più ti costa l'atrezzatura :-) |
zefiro,
Lo so che le ossa del marino non te li fai con il dolce forse mi ero spegato male ma volevo dire che il dolce nel quale ci sono passato anche io e tuttora ho due vasche è piu semplice da gestire e se una persona non ha mai avuto a che fare con acquari da qui si inizia con capire l'impegno che da questo hobby. andrheart, Come vedi anche la luce che ci vuoi mettere e pochissima anche per un acquario di acqua dolce in questo modo creerai solo un aquitrinio da palude. Scusa se sono drastico ma per me non hai le idee chiare quindi consultati meglio. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl