![]() |
Domanda su Riccio in acquario in maturazione
Ciao a tutti!
Volevo chiedervi un parere: se mettessi un riccio in un acquario in maturazione, nella fase algale con valori stabili e nella norma, sarebbe un'idea malsana? Sent from my iPhone using Tapatalk |
no, non è un'idea malsana. il problema è poi successivo, perchè quello ti sposta tutto ciò che si trova sul suo percorso ;-)
|
E se lo metti per contrastare le alghe da maturazione sappi che è inutile ,vanno via da sole come sono venute,diverso invece se si trattasse di alghe superiori in quel caso potrebbe essere utile
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
A me piaceva il riccio diadema setosum, non so però su internet leggo che mangia tutto e rovina le rocce....non vorrei prendere un animale che poi vorrò eliminare senza sapere dove metterlo...però volendo fare una vasca con pochissimi pesci sto cercando di immaginare animali alternativi con un impatto sull'ecosistema non troppo pesante!
Voi che esperienza avete con i ricci in questione? Sono animali tranquilli o rovinano tutto? Per le mie rocce non c è problema perché sono abbastanza grandi e poi sono molto stabili. Sent from my iPhone using Tapatalk |
Come ti ha già detto sjoplin buttano giu tutto quello che trovano e spesso raschiano anche le coralline,per dare un pò di movimento e colore opterei più sui gamberi, naturalmente a valori buoni e stabili
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl