![]() |
Alghe verdi
Ciao a tutti h
Sto notando da qualche giorno delle alghe che stanno comparendo in vari punti dell' acquario, allego una foto. L'acquario è circa 40 litro netti ci sono 6 Danio Margaritatus e 2 otocinclus. La lampada ê una Askoll a led, il filtro un eden 511, impianto co2 Askoll, e fertilizzo una volta a settimana con flourish, la vasca è in funzione da più di un anno, ma la lampada è il layout l'ho cambiato da meno di un mese. Non ho i test dei fosfati e dei nitrati quindi non li so. Come posso gestirle. Grazie a tutti http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...cdbb10162c.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12...a1fc22788e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12...8e86548fae.jpg Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Sono cianobatteri, ti consiglio di leggere la scheda relativa nella sezione. Segui alla lettera :-) prendi la cosa seriamente perché non sono semplici
In questo caso derivano da fertilizzazione errata/incompleta e altri piccoli accorgimenti. Senza i valori però è impossibile risolvere a lungo termine. Il modo corretto di fertilizzare lo trovi nella guida di scriptors nella sezione fertilizzazione |
grazie, ho letto per quanto riguarda i cianobatteri ... Credo che un eccesso di cibo sia la causa principale, ho avuto un po' di problemi nell'alimentare i Danio e questo avrà causato un eccesso di mangime non consumato. E anche la fertilizzazione con il solo flourish non è del tutto corretta... Dovrò rivedere questi aspetti
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Il cibo dato hai pesci che sporcano poco, può essere negativo come in parte positivo.. dato poi contribuisce agli NO3 e PO4 che sono parte della fertilizzazione. Avendo piante abbastanza esigenti puoi stare nel rapporto 5/0,5 finché hai ciano, dato può scatenarli sia una carenza sia l'eccesso. Stessa cosa vale per il ferro
Un cambio lampada può aver accelerato il tutto, ma prima o poi il problema sarebbe uscito. Quanti watt e kelvin fa? Fotoperiodo? |
Sui watt ho ho difficoltà perché con i led non mi oriento ancora un granché, i kelvin sono 6500. Foto periodo 8 ore
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Un dubbio il cambio d'acqua del 30% solo con osmosi o a tagliata con rubinetto come faccio solitamente?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
A me non sembrano cyanobatteri, mi sembrano filamentose verdi e qualche ciuffetto di nere.
Credo che il tuo problema derivi da una fertilizzazione non completa che, assieme alla nuova lampada led, favorisce le alghe. |
Ah.. Devo completare il protocollo seachem allora.... Comunque un cambio d'acqua lo faccio... Finché non mi procuro i fertilizzanti sospendo?
Mirko |
Guarda bene le foto, la seconda sono ciano al 100%.
Con una gestione corretta dell'acquario riesci limitare le altre alghe presenti.. ma i ciano è più dura. Se usi acqua di rubinetto vanno fatti i test all'acqua di rubinetto, gh e kh per la durezza e l'alcalinità, no3 e po4 per sapere cosa inserisci in aggiunta. Osmosi pura mai perché abbassi tutto senza sapere quanto. Se fai cambi settimanali, uno in più fallo e aspira i ciano senza disperderli. Bastano due cambi da 15% Il protocollo va completato, ma se ti sembrano troppi flaconi o troppo impegnativo, cambia marca. Segui la guida che ti ho detto in fertilizzazione, per capire come dosare |
In effetti quelli della seconda foto sembrano Cyanobatteri. Inizierei con rimuoverli meccanicamente, magari aspirandoli, ora che sono pochi.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl