![]() |
Consigli allestimento acquario
Salve a tutti,
mi piacerebbe tornare a riallestire un acquario, dopo una lunga pausa da questo mondo, ho avuto vari tipi di acquari l'ultimo è stato un marino fino all allevamento d i coralli sps. ho lasciato per mancanza di tempo e di impegno come i precedenti nonostante avessi raggiunto un buon livello. tempo ne ho poco poco quindi ho ripensato al dolce, in particolare ho visto l'askoll led xl , è tutto integrato nel coperchio (addirittura il timer luci) mi sembra molto bello ed è possibile inserire nel coperchio addiruttura una mangiatoia automatica. se mettessi guppy o scalari mi annoierei dopo 3 gg . ho visto su internet gli acquari tipo "zen" sono molto complicati da allestire e mantenere? so che chiedo molto (bello e poca gestione) ma il mondo del dolce (rispetto al marino) lo conosco davvero poco. mi date qualche buon consiglio? |
Dipende da che pesci ti piacciono perche lo zen é solo l'allestimento i pesci metti quali vuoi come facilitá dipende appunto da che pesci metti quello piu facile a mio parere é quello con caridine e betta che nello zen ci stanno bene
|
farei piu caridine e un gruppetto di neon..
|
Si vanno bene insieme ricorda che i neon richiedono un ph a 6.5 e gh tra 6 e 10 tollerano anche un ph a 7 per le caridine invece tollerano bene ph a 6 fino a 7.5 quindi non dovresti avere problemi poi sono molto prolifici
Come piante ovvimente per un allestimento zen serve piu che altro muschio che va molto bene con le caridine Come allestimento dipende molto da cosa vuoi fare alcuni fanno il bonsai con un pezzo di legno molto ramificato e il muschio a fare da foglie altri mettono il bambú li stá a te decidere Infine ti dico che come manutenzione non c'è molto devi fare cambi d'acqua del 10% ogni settimana o del 20% ogni due e pulire il filtro con acqua di acquario |
mi piace molto questo, mi sembra molto semplice e di facile gestione.
http://www.acquaportal.it/_archivio/...pe_ALEX007.asp quindi solo rocce, anche se forse un bel legno non ce lo vedo male, forse l'unica cosa piu' difficile è la piantumazione iniziale, hai consigli sui tipi di caridine piu' carine? servirà acqua dosmosi? |
Si va bene per il legno basta comprarlo in un negozio che vende quelli apposta e poi bollirlo per sicurezza.
La piantumazione dipende se metti solo muschio basta che ne compri un cespuglio e poi si dirama da solo se invece vuoi prenndere le piantine come quelle dell'articolo che mi hai fatto vedere come la Riccia fluitans si ancorano alle rocce e legni invece se vuoi mettere anche la Lilaeopsis brasiliensis devi mettere un fondo fertile sotto il ghiaino o la sabbia per farle attecchire bene Come caridine ce ne sono un sacco di specie e colori diversi la scelta e tua#70 a me ad esempio piacciono le blue tiger di un blu intenso L'acqua d'osmosi non é altro che acqua con gh e kh a 0 quindi dovresti prima fare un test alla tua acqua di rubinetto poi dopo averla fatta decantare lasciandola nel secchio per 10-12 ore se il gh é alto sopra al 10 (rispetto ai neon) metti 70-80% acqua del tuo rubinetto e il restante 30-40% di acqua d'osmosi comunque fai i test poi mi dici se hai altre domande chiedi pure#70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl