![]() |
120Lt in arrivo
Ciao a tutti!!!
A giorni arriva la nuova vasca da 120 litri da allestire. Ho preso la vasca senza accessori perchè ho trovato una super offerta. Avete consigli sul filtro (esterno) da inserire? Tenete presente che allestirò una vasca x guppy e caridine. Ph 7 GH 10 KH 10 no2 assenti no3 10 26C* 27.12.15 |
si ma che misure ha la vasca??
visto che la vasca non c'è ancora, a cosa si riferiscono i valori che hai scritto sotto? |
Concordo indicazioni tropo frammentarie.
I litri dicono poco su una vasca, le dimensioni in centimetri dicono molto di più. Ora fanno vasche da 120 litri cubiche, ma lo scenario rispetto a una vasca tradizionale è abbastanza diverso. Capisco le analisi del acqua, ma la temperatura a che si riferisce? |
Ciao ragazzi!!
Le misure della vasca sono queste 81x36x52. Le misurazioni nella firma sono di un altra vasca! Ph 7 GH 10 KH 10 no2 assenti no3 10 26C* 27.12.15 |
Dove la monti?
Prendendo in riferimento i valori dell'altra vasca, la temperatura è tendenziale troppo alta, poi dipende che cardine metti. La durezza per i guppy è un po bassa. Se contiene la popolazione un pratico 100 o un EX600 altrimenti lo step successivo. Se ti serve silenziosità punterei più sul secondo o meglio ancora eheim. |
La monterò su un mobile Ikea oggi pomeriggio allego la foto.
La temperatura dell'altra vasca l'ho abbassata a 24 gradi. La vasca non è ancora stata allestita dovrebbero consegnarla oggi. Alla fine ho optato x un pratico 200 della askoll! Oggi se arriva la vasca vado a prendere substrato e ghiaietto. Non avendo disponibilità x comprare un impianto co2 x ora vorrei inserire piante che nn ne hanno bisogno!! Qualcuno mi sa consigliare? Grazie a tutti x le risposte arrivate r quelle che arriveranno!!! Buona giornata a tutti! Ph 7 GH 10 KH 10 no2 assenti no3 10 26C* 27.12.15 |
Quote:
stai molto all'occhio su che mobile prendi perchè io sui mobili ikea ci appoggerei a stento 4 brioche cm scherzi a parte certe linne sono molto economiche e molto traballanti costruite in compensato molto sottile o quel legno tamburato che non hanno minimamente la tenuta del legno massello |
Mah io sul mobile IKEA (EXPEDIT) al massimo ci ho fatto stare il mio vecchio 60Lt.
Ho notato che aumentando il peso...nel tuo caso più del doppio comincia a scricchiolare, ecco perchè per il mio nuovo 125Lt ho optato per il spporto orriginale di legno massello. |
Un amico ha montato lo stesso identico mobile x un 200lt che sta poggiato lì da 3 anni!! Nn penso ci siano problemi!
Il mobile è questo!! http://images.tapatalk-cdn.com/16/01...1ecb9f264f.jpg Ph 7 GH 10 KH 10 no2 assenti no3 10 26C* 27.12.15 |
Quote:
Io ho optato per un supporto specifico perchè oltre alla sicurezza non ho poi dove mettere tutto quello che mi serve per migliorare la mia tecnica (impianto CO2, Filtro esterno, ecc) ...e ti assicuro che poi spostare un 200Lt (un domani per migliorare la tecnica) per metterlo su un altro supporto...è una bella faticaccia (svuta tutto, spota, riempi nuovamente...ecc) Il mio è semplicemente un consiglio (visto che ci sono passato prima di te) poi la scelta è la tua. Saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl