![]() |
abbassare ph e regolazione co2
salve, per riuscire ad abassare il ph da 7,5 a 6,5 con la co2 quante bolle dovrei erogare? la piantumazione della vasca è media e il kh è a 5.
Grazie |
Ciao,
supponendo un acquario da 50 lt indicativamente 5 bolle al minuto. Se guardi in rete si trovano delle tabelle indicative, tipo questa. http://mondodiscus.com/discus/compon...la-concen2.jpg |
Grazie per la risposta...ah già ho scordato di dire che è un 120 litri! Quindi intorno alle 12 bolle per ottenere un ph 6,5?
|
Figurati non c'è di che.
Si in teoria dovrebbero bastare, comunque per essere sicuro ti conviene fare i test ed eventualmente aumentare o diminuire. Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk |
Le "bolle al minuto" sono una misura un po' così... Armati di test e verifica ;-)
Occhio che se vuoi arrivare a pH 6,5 con KH avrai 50mg/L di CO2 che è un valore davvero alto (incrocia i dati nella famosa tabella di correlazione KH-pH-CO2 se non ce l'hai cercala online). Se vuoi arrivare a pH 6,5 devi far scendere il KH ancora un po', altrimenti ti accontenti di un pH leggermente superiore (tipo 6,7 circa) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp |
ok provvederò a comprare un test e poi a verificare, comunque un ph 6,7 andrebbe bene ugualmente. Per abbassare il kh dovrei fare dei cambi con acqua d'osmosi tagliata con quella che utilizzo di solito giusto?
grazie mille :13: buon Natale |
Si per abbassare il KH bisogna usare l'osmosi :-))
Segui la tabella di correlazione KH-pH-CO2 che trovi nel link che ti ho messo ;-) Che pesci devi allevare? |
Ok...devo allevare un gruppetto di piccoli scalari da cui prendere una coppia ,un gruppetto di cardinali e uno di corydoras...quindi credo che 6.7 come ph possa andar bene!
|
Ottimo! Solamente, se punti a riprodurre gli scalari ti consiglierei di evitare i cardinali che potrebbero dare qualche problema... Se poi non hai piante particolarmente esigenti, visto che comunque per arrivare a pH 6,7 con KH 4 (abbassandolo ancora quindi) ci vuole tanta co2 e visto che la vasca non è piccolissima, invece della co2 ti propongo la torba :-)) così puoi raggiungere pH anche più acidi senza problemi e ambra l'acqua con un effetto al di là del molto naturale, anche gradito agli ospiti perché tannini e acidi umidi rilasciati dalla torba fanno anche bene ai pesci
|
Beh ecco l'impianto co2 ce l'ho già devo solo impostarlo...comunque piante ho crypto vari echinodorus anibias nana e barteri limnophila microsorium e vesicularia dubiana. La riproduzione non è proprio lo scopo principale diciamo che se avviene sarò felice ma non mi preoccuperó moltissimo...lascerò fare a madre natura:-)) comunque alla torba ci avevo pensato ma se ho già la co2 rischio di fare danni credo..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl