![]() |
Giudizio onesto su modifica impianto luce
Desidero un vostro giudizio sincero (e quindi senz'altro critico) per la modifica che ho apportato al coperchio di un AMBIENTE 100 da allestire dolce per una amica! Siccome sono da poco riapprodato all'acquariofilia dopo anni di latitanza e per di + io ora mi occupo del mio marino vorrei sapere da voi se la mia modifica è positiva oppure se sarà + dannosa che altro. Allora in origine il coperchio porta 2 tubi T8 da 30W cadauno, bene questi li ho sistituiti con dei tubi OSRAM FLUORA L 30W/77 FLH1;
poi ho aggiunto sulla paratia posteriore 2 portalampada DULUX E27 con 2 lampade DEL 24W/840 220#240V E27 BLI1K3D; infine ho riciclato i 2 tubi T8 da 18W ciascuno tolti dal mio cayman80 con relativo gruppo accensione in configurazione originale uno a 10000K e l'altro a 6000K. Il totale watt è passato dagli originali 60 agli attuali 144. Consigli?? Ringrazio tutti per qualsiasi dritta |
Ti mando anche il mio di coperchio x la modifica :-))
Gli osram fluora chedo possano andare bene, sono a spettro solare fitostimolante poi 2 840 e le altre 2 da 10k e 6k, l'importante e' che le luci diverse emesse da ogni lampada si miscelino bene per illuminare uniformemente tutta la superficie della vasca, questo lo puoi vedere solo tu. Puoi fare una foto del coperchio da sotto per vedere come li hai disposti? Ciao |
sarà fatto!!
|
ancora un pò di pazienza.....
|
Quote:
|
Sinceramente i fluora non li userei.......li ho provati, ma ho avuto un sacco di problemi.......vedrei meglio lampade attorno ai 6500k, magari 965....
Comunque alla fine dovresti arrivare ad avere circa 1 w/l (netto)........attenzione che ad una forte illuminazione deve corrispondere una adeguata fertilizzazione (con questo intendo sia fertilizzanti che co2).......e naturalmente ci vorranno un sacco di piante...... ;-) |
In effetti i fluora danno troppo impronta rosè.... sto già pensando a lasciarne solo 1 nella zona dietro dove ho le 2 dulux a 4000K, mente a seguire verso il front si trovano la 6500K da 18W- una nuova da 30W magari appunto una 965 e infine la 10000K da 18W!! Vedremo che ne esce
Intanto posto una preview della vasca che è appena stata riallestita, quindi per giudizi + precisi riguardo all'efficacia delle luci devo aspettare almeno una settimana, credo! P.S. la foto è fatta col telefono... lascia un pò il tempo che trova! |
ah.. certo ho attivato la CO2 e preso del fertilizzante.... per il momento ho preso solo Florapride di TETRA... sto leggendo (è da molto che non leggo di acqua dolce) e ogni consiglio in materia è + che ben accetto!!! GRAZIE
|
Non è malaccio, assolutamente...... #25
L'unica cosa le anubias non vanno interrate, ma è meglio, se non vuoi che marciscano le radici, legarle ad un tronco o ad un sasso..... Ah......le roccia variegata la toglierei.....ma è gusto personale. Per la fertilizzazione....con quel pò pò di attrezzatura è meglio che ti affidi a qualche cosa di più completo del Florapride, ci sono programmi completi molto affidabili, Dennerle, Seachem etc etc.....se dai una passata alla sezione apposita troverai un sacco di info.... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl