AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Aiuto identificazione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=502132)

Babuz 22-12-2015 13:03

Aiuto identificazione
 
Ciao a tutti, ho un bell'acquario marino da più di un anno e una settimana fa degli amici mi hanno regalo questi due signorini :
http://s3.postimg.cc/bbbmounv3/20151222_115519.jpg

http://s15.postimg.cc/4206nrayf/20151222_115530.jpg
Direi che stanno molto bene a giudicare dalla velocità con cui si tirano su al mattino ^^ ma cosa sono? Io in acqua introduco fitoplancton e cibo per anemoni va bene anche per loro?
Grazie mille per il vostro tempo ^^.

Babuz 23-12-2015 14:08

Nessuno?

Step3190 23-12-2015 14:14

Ciao. Allora, il primo partendo dall'alto è un sarcophyton mentre il secondo è un lobophyton. Con il fito vai bene, aminoacidi li dosi?

Babuz 23-12-2015 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Step3190 (Messaggio 1062710915)
Ciao. Allora, il primo partendo dall'alto è un sarcophyton mentre il secondo è un lobophyton. Con il fito vai bene, aminoacidi li dosi?

No, però non sarebbe un problema cominciare, mi potresti consigliare qualche prodotto?
Io al momento uso il fitoplancton della Kent e il marine fly, magari sono già contenuti, devo leggere bene le componenti.
Grazie mille per la risposta intanto ^^.

Step3190 23-12-2015 17:47

Figurati! il fito della Kent non lo conosco, io lo produco da solo. Per quanto riguarda gli aminoacidi, uso quelli della korallen che trovo un ottimo prodotto.

Babuz 23-12-2015 20:53

Quote:

Originariamente inviata da Step3190 (Messaggio 1062711018)
Figurati! il fito della Kent non lo conosco, io lo produco da solo. Per quanto riguarda gli aminoacidi, uso quelli della korallen che trovo un ottimo prodotto.

Il korallen non l'ho trovato :( , ho preso l' x aqua growth factor c'è scritto che è un mix di vitamine, aminoacidi e proteine per la corretta crescita dei coralli molli e duri.
C'è scritto che nei coralli molli si dovrebbe notare una maggiore apertura dei polipi già dopo il primo giorno e la crescita già dopo la prima settimana, credo sia solo marketing XDXD ma se siete interessati vi faccio sapere.
A tal proposito, dopo che mi hai identificato il lobophyton ho cercato qualche immagine, è normale che dopo una settimana non siano ancora usciti i polipi? Su una scheda di allevamento mi indicava come temperatura massima 26 gradi, la mia vasca era a 27 allora l'ho abbassata di un grado, può essere quello? Ho fatto bene?
Ringrazio per le risposte :12: e chiedo scusa ai mod in caso stessi sbagliando qualcosa :5:

Step3190 23-12-2015 21:16

Intendi "aminos" della xaqua? Se è quello, l'ho già provato, e sinceramente non mi piacque molto. Per quanto riguarda il lobophyton, tieni conto che questi animali hanno bisogno di alcuni giorni per ambientarsi, e che generalmente vanno in muta quindi per questo non spolipano. In ogni caso, non credo sia un grado in più a fare la differenza, sono animali molto robusti e di facile allevamento, basta che li posizioni in una zona con una buona illuminazione e corrente moderata ;)

Babuz 24-12-2015 13:23

Quote:

Originariamente inviata da Step3190 (Messaggio 1062711109)
Intendi "aminos" della xaqua? Se è quello, l'ho già provato, e sinceramente non mi piacque molto. Per quanto riguarda il lobophyton, tieni conto che questi animali hanno bisogno di alcuni giorni per ambientarsi, e che generalmente vanno in muta quindi per questo non spolipano. In ogni caso, non credo sia un grado in più a fare la differenza, sono animali molto robusti e di facile allevamento, basta che li posizioni in una zona con una buona illuminazione e corrente moderata ;)

È questo qui.
http://s15.postimg.cc/e0psbkjpj/20151224_122215.jpg
Grazie davvero, mi stai aiutando tantissimo.

Step3190 24-12-2015 13:58

Questo non lo conosco, fammi sapere com'è. In ogni caso, vacci piano con i dosaggi, magari inizia con una quantità minore rispetto a quella suggerita tenendo sotto controllo nitrati e fosfati, poi dipende da quanti animali hai in vasca. :)

SJoplin 28-12-2015 17:53

Io ai molli non darei nulla, semprechè l'acqua della vasca non fosse eccessivamente magra (ma qui non sappiamo poi i valori, la tecnica, ecc. ecc.). Tieni conto anche, che se vuoi vedere spolipare bene il lobo, deve essere ben illuminato, a differenza del sarco che si accontenta anche di meno ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09865 seconds with 13 queries