AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Acquario Rotto Casa Allagata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501989)

lopolipo92 19-12-2015 16:04

Acquario Rotto Casa Allagata
 
Salve a tutti,
stanotte verso le ore 5, ho sentito un rumore strano provenire dall'acquario che ho in camera e subito dopo ha cominciato a perdere copiosamente acqua e ha allagato rapidamente il pavimento con conseguenti giramenti di tutta la famiglia...

Per fortuna sono riuscito a salvare tutti i pesci e la flora del mio acquario, che sono stati prontamente spostati nell'altro acquario di mia proprietà.

L'acquario in questione ha subito una rottura sul fondo del vetro, nella parte a contatto con il mobile e quindi l'acqua ha cominciato ad uscire. Si tratta di un RIO LIDO 120...preso usato due mesi fa da un privato.

Avrei due domande di riflessione per voi:

1) può darsi che la rottura del vetro sia stata dovuta dall'eccessiva pressione dell'acqua, che non è stata correttamente distribuita su tutta la superficie del vetro, in quanto il mobile che sorreggeva l'acquario era più piccolo di circa 2/3 cm ai lati??

2)si può riparare un vetro rotto, tenete presente che la rottura è sul vetro del fondo, quindi poco visibile, ma è circolare e lunga circa 5 cm. Si può siliconare o addirittura bisogna cambiare tutto il vetro?

Cerco consigli su come risolvere la questione.
Grazie a tutti.

lopolipo :2: :2: :2:
------------------------------------------------------------------------
Aggiungo inoltre che non era stato inserito nessun tipo di spessore tra l'acquario ed il mobile...può aver influito anche quello sulla pressione del vetro?

darkpeter 19-12-2015 16:39

ciao, mi dispiace per l'accaduto.
la mia opinione per la riparazione del vetro io credo che non ti conviene, magari qui nel forum c'è qualche esperto che ti darà qualche consiglio.
la rottura del vetro può essere per le dimensioni del mobile più stretto, oppure magari essendo che è stato preso di seconda mano non sai il precedente proprietario gli è caduto da pochi centimetri ed era stato indebolito e quindi allestendolo con il peso dell'acqua e del terriccio si sia rotto.
Domanda: l'acquario appoggiava direttamente sul mobiletto, oppure c'era una base?

lopolipo92 19-12-2015 16:41

Ciao darkpeter e grazie per la risposta. Non puoi immaginare il dispiacere e la delusione nel vedere distrutto tutto quello che avevo costruito in questi due mesi...

Cmq no poggiava direttamente sul mobile, senza nessun tipo di spessore o tappetino a frapporsi fra mobile e vetro dell'acquario...può essere stata quella la causa??

darkpeter 19-12-2015 16:53

Credo di si, se era senza quella base nera che di solito c'è con l'acquario. In pratica il vetro inferiore aveva tutto il carico dell'acqua del terriccio e di tutto che c'era dentro.
di solito il tavolino deve essere delle dimensioni della vasca, per avere uniformità di peso, così le forze statiche scaricano sul pavimento, e tra il tavolino e la vasca ci deve essere uno strato di materiale ammortizzante.

ti faccio un esempio mi hanno regalato una vasca di 350 lt ho dovuto fare tutto fai da te, dopo aver costruito il mobile, la parte superiore del mobile come dimensioni sono uguali alla base della vasca poi ho messo del polistirolo da 2cm (ho esagerato, potevo mettere uno più piccolo) e poi ho appoggiato la vasca.

lopolipo92 19-12-2015 17:02

Infatti come mi immaginavo...la causa doveva essere quella. Me l'hanno venduto in questo modo, dicendomi che quello era il suo mobilio. Io effettivamente ho avuto qualche dubbio all'inizio, ma mi aveva rassicurato il venditore molto più esperto di un novello come me.

Secondo voi la garanzia juwel tutela questo tipi di eventi e danni??
------------------------------------------------------------------------
L'altra soluzione é rifarmi con forza con il mio venditore privato che me l'ha venduto...m la vedo molto molto dura...

darkpeter 19-12-2015 17:03

dovresti vedere, questa risposta non so dartela.

stefano.c 19-12-2015 18:31

Come puoi ben vedere sul sito ufficiale juwell, il mobiletto del lido ha una base che permette alla vasca di poggiare completamente. http://www.juwel-aquarium.de/it/Prod...00000000011300
I pannelli in polistirolo o altro materiale tra acquario e mobile non sono fondamentali in condizioni normali, ma l'appoggio pieno della vasca lo è. Avresti dovuto mettere un pannello di legno grosso quanto la base dell'acquario sopra il mobiletto, così la vasca poggiava pienamente. Ma comunque se il venditore ti ha detto che quello era il mobiletto originale, allora è stato disonesto lui.

plays 20-12-2015 01:17

Non fidarti dei venditori... ti è andata male? Ora fai lavorare il settore, secondo loro -.-'

Io di solito metto l'acquario in mobili che reggono più peso del necessario, ovviamente larghezza superiore o simile all'acquario. Poi sotto puoi mettere il classico tappettino da acquario, esempio questi http://acquariomania.net/advanced_se...quapad&x=0&y=0 ma so si usano anche altri materiali

darkpeter 20-12-2015 09:32

Io andrei dal venditore e mi farei rimborsare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13921 seconds with 13 queries