AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Riallestimento acquario, causa alghe a pennello (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501762)

--davide-- 14-12-2015 21:41

Riallestimento acquario, causa alghe a pennello
 
Ciao a tutti,
ho un 60 litri, con guppy, varie piante, temperatura sempre sui 24°,
illuminazione con lampadina a risparmio energetico da 6.400K accesa per 8 ore al giorno.

è da ormai un anno che ho questo problema con le alghe a pennello,
io taglio le piente da dove spuntano queste alghe, gratto via il ghiaino con i ciuffi che nascono li, pulisco e ripulisco i sassi con anche una spugnetta di ferro, ho lasciato i sassi anche al sole d'estate, e in freezer per provare a vedere se morivano queste alghe, ma niente, rinascono sempre..

allora ho eliminato il tronco, molti sassi, e molte piante, ma nei sassi che lascio, rinascono sempre anche li..e anche sul ghiaino..
ho deciso quindi di togliere TUTTI i sassi dell'acquario, e metterne dei nuovi, grattare via il ghiaino con i ciuffi di quella dannata alga..

dite che cosi facendo ho qualche possibilità di sterminarla? ormai non so più che fare, mi sta quasi facendo perdere questa grande passione..
avevo un acquario bellissimo per molti anni, e ora l'ho ormai devastato per quest'alga..
per far capire di che alga sto parlando, ho trovato questa immagine su internet, sono identiche:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...e/image004.jpg

ah da notare che non ho mai avuto questo problema in 2 o più anni, ma è spuntato fuori da quando ho cambiato il fondo, passando da semplice ghiaino, a manado + fondo fertile aquabasis o qualcosa del genere...

Garibaldi 16-12-2015 23:01

Riallestimento acquario, causa alghe a pennello
 
Cause probabili:

Squilibrio di elementi nutritivi. È probabile che l'acquario abbia un eccesso di fosfati o di ferro, forse entrambi.
Acidità dell'acqua. Negli allestimenti Malawi, a pH 8 o superiore, la presenza di BBA è praticamente impossibile.
Il loro metabolismo richiede un pH sotto il 7; si presentano soprattutto negli acquari amazzonici.
In realtà, il pH basso gli rende solo la strada più facile; la causa principale è la prima: ferro o fosforo.
Lampade vecchie. L'usura dei fosfori lascia passare componenti ultraviolette.

Rimedi consigliati:

CO2. La crescita delle piante rapide le porta in competizione con le alghe, sia nell'assorbimento di nutrienti, sia nella produzione di allelochimici.
Per contro, abbasserà il pH favorendo delle alghe; è quindi preferibile intervenire anche sul KH, in modo da compensare con l'effetto-tampone.
Acqua ossigenata. Spruzzare le zone infestate con una siringa. Al massimo, 20 ml ogni 100 litri d'acqua.
Le alghe diventeranno quasi bianche: sono morte, diventando un gradito alimento per diverse specie animali.
Spegnere la pompa durante il trattamento.
Rimozione manuale. Si staccano da legni ed arredi con uno spazzolino da denti, ma se non attaccano le piante conviene lasciarle lì, per la loro funzione estetica.
Trattamento con rame (vivamente sconsigliato). Ci sono alghicidi chimici, in commercio, con un contenuto di rame letale per le BBA; sono efficaci, ma spesso creano problemi anche alle piante.
Iinoltre possono essere letali per gli invertebrati.

Articolo tratto da Acquriofiliafacile.it

Molti le coltivano le BBA !!! Con qualche "trucco del mestiere", possono essere tenute sotto controllo. In tal caso creano un effetto decisamente gradevole e naturale.
Sono state introdotte, per questo scopo, anche in acquari da concorso !!! Io le vorrei [emoji12]Salutoni


Dany

--davide-- 17-12-2015 14:11

Grazie mille per la risposta, ma l acqua ossigenata poi non mi ammazza i pesci? Se tolgo i sassi colpiti, e da fuori l acquario libinondo di acqua ossigenata? Dopo dite che non ricrescono?

Garibaldi 17-12-2015 14:21

Quote:

Originariamente inviata da --davide-- (Messaggio 1062708668)
Grazie mille per la risposta, ma l acqua ossigenata poi non mi ammazza i pesci? Se tolgo i sassi colpiti, e da fuori l acquario libinondo di acqua ossigenata? Dopo dite che non ricrescono?


Bè Davide se suggeriscono di fare così con quelle dosi non credo faccia male !! Poi dicono di spegnere la pompa ... Eventualmente ho letto che funzionano anche prodotti tipo Easy Carbo che contiene un disinfettante. Sempre spruzzandolo puro sulle alghe. Io non l'ho mai usato ma molti lo utilizzano per fertilizzare, tipo CO2, quindi non credo faccia male anche questo !

Tentar non nuoce ! Togliere tutti i sassi .. Povero che sbatti però !!! Comunque hai verificato se le cause sono quelle elencate nell'articolo ? I valori per esempio ? Fossi in te verificherei questo, poi una volta trovato il motivo procedi con la cura [emoji4]! Non so è un'idea !!!


Dany


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12766 seconds with 13 queries