AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Aiuto black moor con idropisia??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501702)

Blacky22 13-12-2015 17:01

Aiuto black moor con idropisia???
 
Ho aperto un post in malattie pesci d acqua dolce ma forse dovevo aprirlo qui .
Cmq riassumo ho comprato un pesce malato per salvarlo da morte certa visto che lo avevo fatto notare al negoziante che mi aveva chiesto 12 euro poi 3 giorni dopo il pesce era ancora lì nella stessa vasca con gli altri.
Ora il pesce sta male occhio sporgente con riflesso vitreo rossiccio , pancia gonfia solo su un lato, respirazione lentissima.
Messo in vaschetta da 10 litri con un cucchiaino abbondante di sale e riscaldatore a 24 gradi.
Somministrato con cibo la minociclina.
Il sale gli può dar fastidio?
Forse è meglio scioglierla in acqua la medicina? ... dosi ?
Meglio lasciarlo a digiuno?
I miei oranda sono sempre stati bene ho poca esperienza di pronto soccorso.
Heeelp pleaseee

onlyreds 14-12-2015 14:40

se mangia, meglio la medicina per via orale, è più efficace.
il sale non dovrebbe dar fastidio. se era malato da molti giorni è difficile che ce la faccia

Blacky22 14-12-2015 15:21

Grazie onlyred ma secondo te è idro? nella sezione malattie pesci dolce, avevo aperto discussione anche li, ci sono le foto
Continuo quindi con minociclin somministrato al cibo ma meglio piselli o continuo con ikari?
I cambi d acqua ogni giorno ? Oppure da 10 litri mi conviene spostarlo nella vaschetta da 20 ?
No no ce la deve fare !!
Per questo ho scritto qui per avere un aiuto in più .
------------------------------------------------------------------------
E cmq rispetto a ieri il pesciotto sta molto meglio è affamato e nuota non sta più fermo come prima .
Può avere alti e bassi nel decorso della malattia o la ripresa può essere un buon segno ?
Giovedì mi arriva areatore .

roberto leo 14-12-2015 18:40

Ehh che dire...
La idropisia è devastante!

Solo se presa in tempo si possono avere "poche" possibilità, di risolvere il problema. Se presa tardi, la cura è solo peggiorativa.

Non sono un esperto, ma da come so io, la idropisia è una conseguenza, causata da una infezione batterica.

Quindi l'UNICA soluzione è eliminare, il prima possibile, il batterio colpevole, usando un antibiotico mirato.
Usare la minociclina non è sbagliato, ma usando un antibiotico alla cieca, bisogna sperare che sia efficacie.

Per fare un esempio, anche se ogni caso è a se...
Settimana scorsa ho avuto il risultato dell'antiobigramma sulla "Aeromonas Sobria" (batterio molto diffuso in acquacoltura) ed è risultato resistente a Tetraciclina (classe facente parte la Micociclina).
Per dire che "nel mio caso" la Micociclina non mi avrebbe aiutato.


Torniamo a noi

Sono contento che il pesce abbia ripreso ad essere attivo... buon segno! L'antibiotico ha iniziato il suo effetto.
Continua con l'alimentazione medicata, come dice Only è più efficacie dell'acqua medicata. Non saltare neache un giorno e se riesci dai due pasti medicati al giorno... l'antibiotico ingerito ha effetto da un minimo di 5 ad un massimo di 10 ore. 24ore tra i pasti sono troppo distanti.
Fai cambi del 50% giornalieri, mantieni l'acqua ossigenata.

P.s.
Una cosa che, anche io ho scoperto da poco... e che nei forum non si legge mai.

In caso di infezioni batteriche...
Bisogna prima sapere di che batterio si tratta(Tramite una coltura batterica da tampone) e poi utilizzare un antibiotico sensibile a questo batterio (si scopre tramite antibiogramma).

Sono test che fanno nei laboratori di analisi e microbiologia.
Quando ho avuto bisogno, mi hanno indirizzato all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale... credo che ogni regione ha le sue sedi.

Un servizio che ho trovato molto interessante... dopo aver perso diversi esemplari con cure alla cieca.




Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Blacky22 16-12-2015 15:28

Roberto leo qualcuno mi ha detto di sospendere l antibiotico perché non idropisia ma di fare una cura di 5 giorni con aglio e piselli e poi vedere perché il pesce ha la pelle "sporca" e mentre io pensavo fosse spurgo per osmosi mi hanno detto che succede se cura sbagliata e se continuo con medicine rischio di ucciderlo .... io non ce sto a capi più niente .

roberto leo 16-12-2015 18:27

Solo ora ho visto le foto nella sezione malattie.

Beh effettivamente non sembra proprio idropisia.

Il gonfiore è asimmetrico e interessa la parte posteriore (magari un problema intestinale). E poi anche l'assenza del rialzamento delle scaglie... in caso di idropisia è il sintomo più diffuso.


Ragionando sul gonfiore...
Come giustamente diceva Carmine gli Orifiamma soffrono di questi problemi... (aggiungerei) a causa del loro corpo compresso.
Infatti gli organi interni sono costretti in un corpo piccolo e raggruppati in un modo "innaturale". E questo causa l'insorgere di complicazioni... indigestioni, occlusioni, infezioni, gonfiori anomali.

Quanto giorni hai fatto di antibiotico?
Personalmente, se ancora fai in tempo, concluderei almeno 5 giorni di cibo medicato (visto hai iniziato finirei almeno un ciclo)... ma se hai già saltato un giorno, allora puoi smettere.

A questo punto io farei digiuno assoluto per almeno 3-4 giorni.
Per vedere come reagisce...



Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Blacky22 16-12-2015 19:00

Allora l antibiotico l ho interrotto perché già dal secondo giorno la pelle cominciava a spurgare del bianco e mi hanno detto di sospendere. Gli occhi sono opachi con delle sfumature rosse, il pesce l ho preso il 13 quindi non so da quanto tempo sta così ne il perché , mi faceva pena e ho voluto tentare .
Sto somministrando piselli e aglio ma fa pochissime feci quindi potrebbe essere un blocco anche intestinale oltre forse a quella malattia che colpisce gli occhi esoftalmo o qualcosa del genere .
Caso complicato lo so.
------------------------------------------------------------------------
Allora meglio digiuno?

roberto leo 16-12-2015 19:07

Son tentativi... non so... vado a logica.
Se ha problemi di digestione, è un peso fagli mangiare qualsiasi cosa.

Potresti vedere come reagisce con un digiuno di qualche giorno.
Male, non fa di sicuro...

Ps
Ricordo un conoscente che, saltuariamente, integrava nel mangine in granuli dei fermenti lattici... affermando benefici alla flora interna.
Non so... ma può essere un altro tentativo, che male non fa di certo.

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Blacky22 16-12-2015 22:32

Allora gli faccio fare due giorni di ramadan e vediamo.
I fermenti potrebbero aiutare si proviamo dopo il digiuno.

Blacky22 17-12-2015 11:03

Mi sono informata sui fermenti dicono di non darli assolutamente perché la nostra flora batterica è più aggressiva rispetto a quella dei pesci e potrebbe farlo morire per un infezione batterica.
Il digiuno è consigliabile farlo prima di una terapia , visto che avevo gia iniziato a somministrargli aglio e piselli dovrei continuare così per qualche altro giorno e poi vedere.
La pelle del pesce sta molto meglio lui o lei è stabile , è attivo e viene in superficie quando mi avvicino.
Il gonfiore è più o meno sempre uguale.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08968 seconds with 13 queries