![]() |
Come nutrire al meglio i miei shubunkin, comete e sarasa
Ciao a tutti!!!
Ho all'esterno un "bonsai pond" di circa 500lt, al suo interno questa primavera ho inserito un paio di shubunkin, qualche cometa e un paio di sarasa, li nutro con il mangime classico che ho trovato dove li ho acquistati, volevo sapere se oltre a quello per farli crescere meglio ed anche perché stiamo andando verso il periodo invernale gli posso dare altro per aiutarli come dicevo prima nello sviluppo ed anche per mantenerli al meglio... Avete consigli o suggerimenti da darmi? |
Hai provato a dargli piselli,zucchine,foglia di spinaci?io ai miei due Carassi do un pisello due volte a settimana...lo sbuccio,lo schiaccio e lo do a pezzettini piccoli..uno lo mangia e uno lo sputa [emoji1]
Penso che shubunkin si nutrano come i Carassi comuni..inoltre do cibo a scaglie,cibo in granuli,e dafnia liofilizzata. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
ma non si può somministrare qualcosa di più spinto per aiutarle nello sviluppo?
|
Sicuramente!!!!!
Ottima la verdura che ti ha suggerito veleno983 a cui puoi aggiungere carote, spinaci, zucchine etc..., ma per un corretto sviluppo non dovrebbero mancare il vivo oppure del buon congelato.......artemia, chironomus, mysis etc... |
Ma è filtrato il pond? Con tutto quel cibo e tutti quei pesci rischi troppo inquinamento. A che temperatura è l'acqua?
|
La temperatura dell'acqua non la so di preciso, considera che sta all'aperto, quindi...
Per quanto riguarda il filtro, non c'è, faccio dei cambi ogni 2 mesi di 50lt. |
Quote:
il minimo indispensabile! Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
Scusate, ma devo fare una precisazione per quanto riguarda il litraggio che non è di 500lt (calcolo errato da parte mia) ma è di 1040lt.
Comunque per quanto riguarda il filtraggio avevo già inserito due ninfee e in primavera ho intenzioni di aggiungere delle piante fito depuranti come il giacinto d'acqua, la pontederia cordata e il ceratofillum, queste tre le ho già però mi è stato consigliato di inserirle a primavera con l'arrivo della bella stagione... |
Beh anche se sono 1000lt e hai le piante...
Il discorso non cambia! Quote:
Altrimenti finisci per fare un fritto misto, e intossicare i pesci dallo sviluppo degli eccessivi inquinanti (episodio inevitabile prima o poi). Nella tua situazione, anche con una buona fitodepurazione, dovresti alimentare i tuoi pesci con molta attenzione - parsimonia (a loro rischio e pericolo). Poi non parliamo del numero dei pesci, che ha il suo GRANDE peso. Teoricamente quando si crea un "ecosistema", senza filtro, affidando tutto alla fitodepurazione... diciamo al naturale... sarebbe sensato NON alimentate i pesci e lasciarli nutrirsi di ciò che trovano (alghe, larve, insetti... ) Poiché in natura, non trovano cibo in abbondanza che gli cade dal cielo.[emoji6] Se rispetti gli equilibri, crei un ecosistema autonomo, che non ha bisogno neanche di cambi d'acqua. Ma se in questa vasca vuoi fare "accrescimento" dei pesci.... sei fuori strada! Ps. Giustamente Only ti ha chiesto se avevi il filtro... poiché dalle tue domande e dalle tue intenzioni, è indispensabile! Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk |
BOH!!! Mi sembra un po' esagerata la cosa del filtro e di nutrire al minimo i pesci, considerando i litri ed il numero dei pesci(7) e le loro dimensioni che variano dai 9-10cm (escluse le code), non penso che si possono avere grandi problemi di inquinamento considerando anche i cambi d'acqua.....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl