AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=61)
-   -   Sps e Zanclus: convivenza possibile? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501567)

forti 11-12-2015 01:01

Sps e Zanclus: convivenza possibile?
 
Un saluto circolare.
Ho intenzione di aggiungere qualche altro ospite nella mia vasca. Sicuramente andrò a rimpinguare il gruppetto di anthias, uno o due macropharyngodon bipartitus e, se possibile, uno Zanclus.
In passato ne ho avuti due nella stessa vasca e sono vissuti per qualche anno, sino a quando una stoichactis divenne così grande e pericolosa da riuscire nella notte a catturarli e mangiarli....poverini.
Ne rimasi così colpito da fare a pezzi la mostruosa anemone. In effetti faceva il suo mestiere di predatrice. La colpa era solo mia.
Nella vasca non avevo sps e quindi non ne conosco la compatibilità.
C'è qualcuno che ha avuto esperienza in merito?

paperino68 11-12-2015 14:17

qualche anno???#:O caspita Enrico sei il primo che conosco ad esserci riuscito: è uno dei pesci + difficili,ha un alimentazione basata sulle spugne indi davvero complicata come cosa,alcuni hanno avuto anche la fortuna che gli mangiasse il secco.. ma poi... dovresti trovare qualche alimento a base di spugna (ci sta che negli U.S.A. qualcosa esista).

ah i coralli li può toccare (avviene in natura può avvenuire anche in vasca) ma le tridacne e gli lps possono rappresentare un bersaglio migliore(possono non per forza,ma il rischio esiste).. indi saresti ad un bivio: rischio??? va detto che chi lo ha tenuto ha avuto esperienze differenti,la maggior parte non hanno avuto problemi con i coralli,ma alcuni(minoranza) si,uno che lo ha avuto mi sembra si wurdy (leggendo qua e là)



vedi questo come prodotto:http://www.marinedepot.com/Ocean_Nut...FZFSCF-vi.html (lo ho trovato in una vecchia discussione)

forti 11-12-2015 16:47

Paperino68, grazie per il link. Si ho letto anch'io della loro necessita' di assumere cibi che contengano spugne. A dire il vero li nutrivo solo con cibi in fiocchi ed a volte somministravo loro cozze e vongole sbollentate. All'inizio erano tre, ma in seguito uno fu messo in disparte e poco dopo mori' .
Sicuramente ci vuole sempre una buona dose di fortuna, ma all'epoca non ricordo di aver avuto particolari problemi nel loro mantenimento.
------------------------------------------------------------------------
Guardando più attentamente mi sono reso conto che è un cibo congelato. Devo cercare se in Italia è possibile reperirlo. Da somministrare anche al mio Imperator detto "bisteccone" che sulla griglia,sicuramente, farebbe la sua figura.

paperino68 11-12-2015 18:01

Quote:

Originariamente inviata da forti (Messaggio 1062706669)
Paperino68, grazie per il link. Si ho letto anch'io della loro necessita' di assumere cibi che contengano spugne. A dire il vero li nutrivo solo con cibi in fiocchi ed a volte somministravo loro cozze e vongole sbollentate. All'inizio erano tre, ma in seguito uno fu messo in disparte e poco dopo mori' .
Sicuramente ci vuole sempre una buona dose di fortuna, ma all'epoca non ricordo di aver avuto particolari problemi nel loro mantenimento.
------------------------------------------------------------------------
Guardando più attentamente mi sono reso conto che è un cibo congelato. Devo cercare se in Italia è possibile reperirlo. Da somministrare anche al mio Imperator detto "bisteccone" che sulla griglia,sicuramente, farebbe la sua figura.


certo che un imperator (uno dei 3 pesci + belli che esistono) e uno zanclus fanno un figurone:-)

-ma farselo spedire dagli USA?

guarda questo dalla Germania:http://www.shop-meeresaquaristik.de/...s08g536lr09ti3


comunque:http://www.tropicalnature.it/dettagl...to.asp?id=3342

ho letto che in passato lo hanno comperato anche da qua:http://acquaticlife.venere.ch/presta...cean-nutrition non lo ho trovato,ma magari telefonando...

ede 11-12-2015 22:12

In passato un utente ce l'aveva con sps e in una notte gli ha fatto fuori una colonia di millepora. Insomma, magari per un po' non toccano nulla, ma quando iniziano..

forti 11-12-2015 23:24

C'è da riflettere.
Ede, ti ringrazio per l'informazione.

rip 14-12-2015 17:24

Non è un pesce adatto a vivere in acquari "normali", troppo difficile da alimentare. Meglio non prenderlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09490 seconds with 13 queries