![]() |
Reattore calcio LGM montaggio e riempimento
Ciao a tutti,
vi chiedo una delucidazione sul reattore della LGM modello 701. Adesso l'ho montato come in foto (entrata co2 a destra e alimentazione acqua a sinistra). L'ho visto da qualche foto su internet ... è corretto? Precedentemente l'avevo fatto al contrario e il reattore funzionava. Solo che è già 2 volte che ho una precipitazione del calcio e devo ricominciare. Fino ad oggi ho usato ARM e stavo pensando alla corallina (anche perché l'ARM non mi tiene costante il valore del kh ... magnesio e calcio ok mentre il kh lo devo sempre reintegrare con i buffer). Cosa è meglio? ARM o corallina? Ero andato sull'ARM in quanto ho letto che la corallina rilascia fosfati. Grazie Ciao Ale http://s11.postimg.cc/y1k7688yn/schiumatoio.jpg |
Ciao si questa volta l'hai montato correttamente!!!!!!
Io ho sempre usato la corallina e mi trovo bene, la devi sciacquare per una notte con acqua osmotica e aceto in modo da eliminare parte dei fosfati.. poi la puoi utilizzare. |
Quote:
Può essere che mi precipitava il calcio per questo? O che il kh scendeva? Provo a finire l'ARM che mi è rimasta con il montaggio corretto e se mi dovesse dare ancora problemi passo alla corallina. Quale usi? Non ti da problemi di fosfati? Hai sps? Ciao e grazie Ale |
Si tengo principalmente Sps ... Sicuramente se non era montato correttamente non funzionava bene!!!
|
Ci provo ... quindi se hai sps non ti da problemi di fosfati con il lavaggio che mi hai consigliato. Prendi una marca particolare?
grazie mille ------------------------------------------------------------------------ Dimenticavo ... quanto aceto in proporzione? |
Dopo ovviamente devi sciacquarli .... Io vado ad occhio sinceramente!
|
Secondo me l'ARM, se quella a grana grossa, è decisamente superiore alla corallina.
Mai visto un collegamento all'alimentazione più brutto......:-)) |
Perché dici che è molto migliore?
|
Quote:
:-D:-D:-D L''ARM ho dovuto accontentarmi della media in quanto la grossa era finita. Per quanto riguarda l'alimentazione ... mi hai fatto morire dal ridere ed hai perfettamente ragione, ma come potevo fare visto che l'attacco della pompa è grosso e quello del reattore piccolo? Ieri sera ho montato tutto e fatto ripartire il reattore ... speriamo che questa volta, con i collegamenti corretti, mi mantenga i valori ..... Ciao Ale |
Quote:
Per l'attacco basta cercare tra gli accessori per gli impianti di microirrigazione (gardena, claber, ecc.) ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Perchè l'integrazione è molto più equilibrata tra i tre elementi e non ci sono assolutamente fosfati. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl