AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Sostituzione neon Askoll Pure (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501353)

Aranollo 06-12-2015 21:06

Sostituzione neon Askoll Pure
 
Salve a tutti, visto che sono passati 15 mesi dall'acquisto dovrei sostituire i neon del mio Askoll Pure L. Meglio prendere i neon originali o ci sono alternative generiche ma altrettanto valide?

dave81 07-12-2015 13:02

io prenderei questa
http://acquariomania.net/askoll-pure...re-p-7190.html

13 euri una volta all'anno alla fine non è una grossa spesa

Aranollo 08-12-2015 11:14

In effetti leggendo di gente che si ingegnava per usare le Philips pensavo decisamente peggio

Avvy 08-12-2015 12:01

Una generica costa sui 5-6 euro

Aranollo 09-12-2015 17:49

Alla fine il mio negoziante mi ha convinto a prendere una lampada sempre da 24w però invece di due tubi da 6400k come l'Askoll ne ha uno da 10.000k e uno rosa da circa 3600k. Vanno bene o meno?

Avvy 09-12-2015 23:23

Potrebbe essere un'ottima accoppiata per le alghe... :-)
A parte le battute, di solito le 10000 kelvin si usano nel marino, perché nel dolce possono portare problemi di alghe. Ed anche le fitostimolanti rosa potrebbero dare lo stesso problema in vasche poco spinte.

Aranollo 09-12-2015 23:26

Il sospetto lo avevo ma mi aveva assicurato che era equivalente a due da 6700...

Inviato dal mio MotoG3 utilizzando Tapatalk

Avvy 10-12-2015 11:51

Come colore della luce prodotta può anche essere, come qualità della luce non credo. Soprattutto nel blu avrai un picco probabilmente troppo accentuato, secondo me.
Se metti il nome della lampada si può cercare lo spettro di emissione.

Aranollo 11-12-2015 21:31

É questa: http://www.petparadise.it/prodotti/1...l-power-pl-24w

Avvy 12-12-2015 01:12

Leggendo sul catalogo della Croci (distributore wave per l'Italia), non mi pare ottimale come lampada. È costituita da un tubo tropical river e da un plant power. Il tropical river è da 8500k con un inutile (per le piante) picco nel verde decisamente accentuato ed entrambe hanno un picco nel blu un po' troppo vicino ai 400nm, almeno secondo me.
Qui un breve articolo sulla fotosintesi
http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/A...sp?Stampa=true


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08556 seconds with 13 queries