![]() |
Resurrezione nanoreef
Sono anni che non metto più piede in questo forum ed un poco sono emozionanto...Allora posto di fronte alla prospettiva di smantellare la mia carogna, ho deciso di vedere se si riusciva a farlo tornare bello...la mia vasca è un "cubo" da 50l (37x37x40), a filtrazione naturale, è illuminata da una hqi da 150w ed ha come pompe di movimento due hydor koralia nano antidiluviane non mi ricordo più da quanti l/h. La vasca è stata abbandonata almeno 5 anni, in cui ho rabboccavo quando mi ricordavo e cambiavo l'acqua a random e nonostante ciò sono sopravissute 3 Ricordee, una Calaustrea, una Lobophyllia e molte Aiptasia. Visto che le pompe di movimento, a mio avviso, hanno dei seri problemi a far girare l'acqua volevo sostituirle con due Tunze 6020 alternate e poi volevo vedere di mettere una plafoniera led. Come acquario vorrei tenere qualche sps ed Lps tranquillo e mettere un gamberetto...Potrebbe avere un senso?
|
Intanto bentornato!!!
Posta magari una foto allo stato attuale, le tunze 6020 se non erro fanno 2500 lt/h che direi un pò troppo, più che altro per gli lps. |
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12...ff70f3ebd0.jpg
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ Un poco mi vergogno a pubblicarne una foto... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Ci vorrà un pò di pazienza, ma standoci un minimo dietro si riesce a risollevare dai, per prima cosa io farei un bel cambio grosso, almeno un 30 % e inizierei a fare un giro di test per lo meno degli inquinanti. L'acqua te la fai tu?
|
Da 3 settimane cambio a settimana 5 litri adesso va molto meglio e le alghe coralline stanno ricominciando a crescere...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk ------------------------------------------------------------------------ L'acqua la faccio io...con acqua di osmosi di mia produzione e come sale mi pare reef Crystal. Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Per le pompe...pensavo le tunze perché ho letto che vanno da 40l in su...se no cosa c'è di bello che potrei usare?
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Ciao e bentornato....
quoto il mod ed aggiumgerei anche una fiala di betteri che gli dai una botta di vita... poi considerando il litraggio che netto sarà sui 40litri o giu di li...ti occorrono delle pope da 1400/1500...cmq prima di cambiare le pompe controlla quanti litri sono le nanokoralia....che dovrebbero andar bene se hai abbandonato il nano e sono cmq vissute le ricordee.... voglio dire fagli un po di manutenzione le smonti le lavi per bene e vedi che ritornano efficentissime.....poi una volta fatto questo e messe in funzione se vedi che non hai un buon mov/ricircolo le cambi....ma se le lavi bene secondo me non le devi cambiare.... |
le ho già pulite e pure spazzolate, pulito la girante e l'astina su cui gira...una volta le dovwvo tenere alternate perchè gli lps tendeva a disturbarli, adesso con tutte e due non solleva il sedimento sul fronte della vasca...non so se si legg ancora il modello...hanno almeno 8 anni e le avevo prese di seconda mano...
|
Se dovessi riverificare il tutto nel mio acquario, se non l'hai già fatto intanto controllerei il tds in uscita dall'impianto osmotico e poi far un giro di test di almeno no3 e po4 per vedere come va, per il resto continuare con cambi regolari e una volta dipanati i dubbi sopra attendere. Questo è come farei se fosse mio IHMO
|
La conduttività dell'acqua osmotica va da 1 a 9 microsiemens...I valori dell'acqua tranne la densità non li so devo vedere se ho ancora dei test...
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl