![]() |
Sono cianobatteri ?
Salve a tutti, ho allestito da un mese la vasca, effettuando un cambio layout e inserendo della ghiaia, fino a una settimana fa andava tutto bene, piante che crescono e nessuna alga. Ma da una settimana mi sono accorto di avere queste alghe #06
Vi posto un immagine, sono cianobatteri??? Domani spero d'inserirvi i valori dell'acqua per un analisi più approfondita. Cmq si accettano sin da subito consigli ! http://s1.postimg.cc/khl2bt0t7/alghe.jpg |
Direi di si #36# Se confinati in quella zona puoi provare a rimuoverli aspirando un po di ghiaia con un tubicino oppure utilizzare giusto 1 o 2 ml di acqua ossigenata che tramite siringa spruzzerai direttamente sulla zona interessata spegnendo il filtro per qualche minuto:occhio che per i pesci il trattamento è pericoloso per cui tienili il più lontano possibile dall'area da trattare.
Qui la scheda http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...anobatteri.asp |
Ciao oggi ho effettuato i test sui valori dell'acqua.
Ph= 7 Kh= 6 Gh= 13 NO2= 0 NO3= 50 mg #13 Questo valore così elevato può essere dovuto solo ai cianobatteri ? Confermo cmq la puzza simil muffa che emanano.... Come posso agire oltre all'aspirazione e l'acqua ossigenata. Ps al momento i cianobatteri sono presenti solo, sulla parte anteriore del vetro. Ho rifatto la vasca il 02/11/2015 eseguendo un riallestimento parziale stessa ghiaia (integrazione 5 kg), ma non ho eseguito la pulizia del filtro ossia le spugne non vengono lavate da luglio, e mi sembra che la gittata del filtro sia scarsa... Penso di ripulire le spugne è una buona idea ? |
i nitrati di certo non aiutano... come sei messo a movimento? maledetti quanto li odio! ti auguro di liberartene ;-)
|
Ciao Berto, guarda l'acqua si muove abbastanza, certo devo dire che la gittata del filtro è abbastanza fiacca rispetto al passato, penso che sia dovuto all'accumulo di sporco dovuto al riallestimento... Domenica lavo le spugne e inserisco dei batteri della biodigest.
|
Beh sicuramente pulire il filtro non è una cattiva idea se è da un po che non lo fai..m questo ti aiuterà a ridurre il carico organico seppur sensibilmente
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo |
Ma per quanto riguarda gli NO3 alti a 50 mg, tu pensi che sia dovuto tale valore solo ai cianobatteri, e cmq un cambio d'acqua può essere d'aiuto in questo momento?
Faccio un piccolo riepilogo delle operazioni che ho effettuato dopo il riallestimento: Vasca avviata il 02/11/2015 Lt netti 110 circa, Ho utilizzato per il riavvio 60 lit circa dell'acqua vecchio acquario, più 40 osmosi, più 10 rubineto. Da quel 02/11/2015, non ho effettuato nessun cambio d'acqua fino a domenica 29/11/2015, cambio di 5 lt netti con sola osmosi. Per il resto al momento ho CO2, e illuminazione di 8 ore giornaliera, due t5 da 45W |
Beh un cambio non fa male visto anche la presenza dei nitrati... I cambi sono un po troppo diradati
Inviato dal mio Samsung Galaxy Note 3 Neo |
Buon giorno, oggi eseguo un cambio parziale, pulizia filtro e aspirazione cianobatteri con trattamento con acqua ossigenata.
Volevo sapere se posso fertilizzare in questo momento, oppure non fertilizzo ? |
certo che puoi fertilizzare altrimenti le piante ne risenteranno e loro prenderanno ancor di più il sopravvento... ad ogni modo in qualche post fa non ti avevo detto che i nitrati non sono dovuti direttamente dai ciano, questi derivano da altro (troppi pesci, troppo mangime, troppe foglie morte o resti organici in giro per la vasca ecc) i ciano non fanno altro che approfittarne tutto li
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl