![]() |
aiuto molli!!
salve a tutti, questo è il mio primo articolo qui quindi scusate se sbaglio la sezione.
ho bisogno di aiuto per il mio acquario e sopratutto per i miei invertebrati,qualche giorno fa ho comprato e inserito una talea di sarcophyton da una persona della mia zona,il suo acquario era in salute e sopratutto il suo sarco da cui mi ha fatto la talea. arrivato a casa ho attaccato l'animale ad una delle mie rocce con uno spago e l'ho inserito in acquario,la sera ho notato che si era formata una strana pellicola marrone,questa pellicola ha coperto tutto l'animale da 2 giorni,ho pensato che fosse in muta,ma da ieri i miei zoanthus non si aprono del tutto e lo stesso vale per i discosomi,che cosa può essere? ieri ho fatto un cambio d'acqua,di carbone attivo e ho fatto i test e i valori sono stabili. non integro niente oltre a mettere 2 volte a settimana lo snow reef della shg,l'acquario è di 80 lt ed è illuminato con i led questa è una foto dell'animale,spero si riesca a vedere bene http://s21.postimg.cc/6skoamxdf/20151130_181349.jpg |
slegalo e attaccalo con un po di colla o incastralo fra due rocce...e abbi fede......
pi se ti va visto che sei nuovo, sarebbe opportuno che ti presentassi nella sez. NanoPub |
ok domani ci provo grazie :)
|
Vado contro corrente.... ormai che l'hai legato, se i fili non lo stanno tagliando lo lascerei cosi'.
Se invece i fili lo stanno tagliando fai come dice GIuansy. PErsonalmente pero' saro' imbranato, ma non sono mai risucito ad incollare un molle. Una talea di un molle e' comunque una discreta fatica, ed e' normale che ci metta un po' a riprendersi. Ha fatto bene a mettere il carbone, non si sa mai, e magari dosa un filo di iodio se non lo stai gia' facendo, per il resto in una decina di giorni dovrebbe essersi attaccato abbastanza da poter togliere i fili. |
sto vedendo che sia il sarco che tutti gli altri invertebrati si stanno riprendendo,il velo marrone si sta staccando da solo come se fosse la crosta di una ferita di un essere umano,penso che tra qualche giorno si riprenderà totalmente e mostrerà la sua bellezza
comunque da domani inizio anche a dosare lo iodio :) |
il sarco come altri molli, periodicamente (o quando è sotto stress, come può essere un cambio vasca, ma anche una taleazione) va in muta. quello che puoi fare è di metterlo in una posizione dove la corrente d'acqua aiuti il cambio pelle. chiaramente non una cosa esagerata...
più che altro da quel poco che vedo della rocciata mi sembra che la vasca sia molto nuova, cioè non vedo coralline, in giro. in ogni modo con lo snow reef ci andrei cauto. i coralli di solito mangiano quello che trovano in vasca e andarci a mettere intrugli dall'esterno... #24 #24 dovresti avere un'acqua molto magra, ma qualcosa mi dice che non è il tuo caso ;-) |
la vasca ha poco più di un anno,lo snow lo metto una volta alla settimana
il corallo non è sopravvissuto,peccato,ma sbagliando si impara |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl