AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Creazione aspira rifiuti. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=501018)

ico92 30-11-2015 21:37

Creazione aspira rifiuti.
 
Ragazzi dopo l'utilizzo del aspira rifiuti elettrico per pulire il mio fondo dallo spurgo delle rocce, mi sento di creare un aspira rifiuti decente.
Vorrei utilizzare più meno lo stesso principio, ovvero una pompa che mi tira acqua dove è collegata il tubo che passera in piccola "camera" di spugna per poi passare nel tubo dell'altra estremità per tornare in vasca .
il allegato il mio schizzo stupido per un idea di quello che vorrei fare #28
http://s11.postimg.cc/sxqcw2v3j/Immagine.jpg

SJoplin 02-12-2015 10:19

Sposto in fai da te, che mi sembra la sezione più appropriata ;-)

Comunque, per quel che mi riguarda, dopo vari tentativi, sono sempre tornato al metodo tradizionale, vale a dire tubo che aspira in vasca e butta in sump dentro bottiglia in plastica forata con spugna (meglio) o lana di perlon inserita all'interno.

Chiaro che se non hai sump il problema si complica, ma resta il fatto che aspirando sedimento la spugna si sporca in fretta e necessita di frequenti pulizie.

ico92 02-12-2015 17:11

infatti non dispongo di una sump non mi rimane quindi che comprare due pompe??
Vi posto sempre i miei grandi disegni :D
Il mio problema e che si forma sempre della sabbia sul fondo credo spurgo delle rocce che va avanti orami da più di 2-3 mesi e la vasca è attiva solo da 5


http://s22.postimg.cc/u184vcnzh/Immagine.jpg

SJoplin 03-12-2015 17:29

Secondo me con 2 pompe t'incasini, perchè perlomeno dovrebbero essere sincronizzate.
E invece usarne una sola per far risalire l'acqua che vien giù in cascata?
Non so se son riuscito a spiegarmi #24

ico92 03-12-2015 18:14

Si potrebbe fare quindi utilizzando solo un aspiratore normale e con la pompa di risalita mandarla direttamente in vasca, credo che tu intenda questo oppure sbaglio?
Il problema parte dall'inzio ovvero che utilizzando un sifone elettrico non ho quella forza necessaria di aspirazione e nemmeno quella movibità per poter aspire anche in parti dove il sifone non arriva.
A meno che si potrebbe utilizzare una sola pompa che però abbia un lato dove tirerebbe l'acqua e un'altro lato dove la "sputerebbe" ad esempio.... Allego sempre i grandi miei progetti :D :D
http://s21.postimg.cc/60zgrh9cj/Immagine.jpg

SJoplin 03-12-2015 20:45

potresti prendere una pompa tipo la newjet che ha la possibilità di utilizzare 2 imbocchi per il tubo (lo danno di serie, perlomeno lo davano, quindi accertatene). chiaramente parlo della serie dalla 1700 alla 3000, che si differiscono solo per la girante (e la portata/prevalenza, ovviamente)

http://s9.postimg.cc/tkmnbxx8v/img_car_2_1367080349.png

ico92 03-12-2015 20:55

dal punto uno dovrebbe entrare e dal punto due dovrebbe uscire giusto?
Questa è una pompa sommersa oppure esterna

SJoplin 03-12-2015 20:58

giusto. nasce come pompa sommersa, ma visto che non la utilizzerai per delle ore (immagino), non hai problemi di surriscaldamento. piuttosto è possibile che l'innesco tu lo debba fare a mano, o meglio, a bocca :-)) ;-)

ico92 04-12-2015 16:01

Se è sommersa perchè dovrei fare io l'innesco ?? :)

SJoplin 04-12-2015 18:02

a dire la verità me la immaginavo in mezzo a 2 tubi abbastanza lunghi e posta fuori dalla vasca.
ma forse non ho capito? #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09017 seconds with 13 queries