AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Kh e cambi d' acqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50088)

Enomis 19-07-2006 12:58

Kh e cambi d' acqua
 
Aiutatemi a capirci qualcosa:

La mia vasca (240 lt lordi) ha i seguenti valori Kh 5, Gh 5, e Ph 6,9.
Da quando è in funzione eseguo sempre cambi (generalmente 20 lt ogni 7\10 gg, il doppio se passa più tempo) con sola acqua di osmosi...

Teoricamente il Kh avrebbe dovuto abbassarsi a livelli drammatici invece è sempre fisso sul valore di 5°.
Inoltre, anche se soddisfatto di tali valori, sarei comunque intenzionato ad abbassare la durezza carbonatica ancora di un punto arrivando così ad un livello ottimale di Ph (6,7) senza dover erogare troppa Co2 (impanto Askoll, con erogazione continua).

In definitiva: perchè il mio Kh rimane così stabile nonostante faccio cambi con sola acqua di osmosi? Come fare per abbassarlo di un punto (forse con un cambio più sostanzioso... 60\80 lt)?

TuKo 19-07-2006 13:46

che in vasca ci sia qualcosa di calcareo?? l'acqua d'osmosi potrebbe nn avere kh=0???

Zizzo 19-07-2006 17:04

Probabilmente il tuo negoziante ti sta fregando -28d# o il tuo impianto non funziona a dovere.
Misura la conducibilità della presunta acqua di osmosi e verifica se hai rocce calcareee in vasca.

Enomis 19-07-2006 21:24

Calcare e acqua "fallata"... sono le prime cose a cui ho pensato anch' io.

Di calcareo in vasca non dovrebbe esserci niente... è tutto allestito con lo stesso tipo di pietra, acquistata in negozio insieme alle radici che completano l' arredo... gli unici "intrusi" sono alcuni sassi che ho preventivamente testato.

L' acqua la prendo dal negoziante e inizialmente per scrupolo l' avevo testata, (all' epoca avevo i test a "striscette") e i risultati erano stati positivi... ora che ho il test a reagente darò (domani) un ulteriore verifica.

Che rapporto c' è tra la conducibilità (che non ho modo di verificare) dell' acqua di osmosi e la sua durezza?

orfeosoldati 19-07-2006 22:57

Quote:

Che rapporto c' è tra la conducibilità (che non ho modo di verificare) dell' acqua di osmosi e la sua durezza?
c'è sicuramente una proporzionalità diretta (più sali=più molecole per "veicolare" le cariche elettriche),ma non c'è possibilità di conversione dei valori.

Zizzo 25-07-2006 11:40

Se le durezze sono a zero probabilmente la conducibilità sarà bassa, ma ci potrebbero essere altre diecimila cose che la fanno alzare.

Cleo2003 25-07-2006 12:59

#24 come facevi a sapere che l'acqua osmosi era kh e gh a "0" con le striscette.. visto che non partono da 0 o 1 ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07462 seconds with 13 queries