AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Zooxantellata o azooxantellata??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500632)

Tommy_RSM 24-11-2015 17:53

Zooxantellata o azooxantellata???
 
Secondo voi? Se azoo, come credo, con cosa è meglio che la alimenti? Fitoplancton, mangime X coralli o li alterno???
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11...4a01efe062.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Bagnino 24-11-2015 17:59

Ciao,
è un acalycigorgia ed è azooxantellata.
Il mantenimento è molto difficile, puoi provare con fito, naupili di artemia e rotiferi, oltre che con uova di aragosta.
Ho sentito dire che sono buoni anche i mangimi della brightwell(zooplancton) e della Fauna Marin, ma non li ho mai utilizzati.

Atttento alla somministrazione, tranne il fito e i rotiferi vivi, il resto inquina abbastanza!

Ciao,
Valerio

Tommy_RSM 24-11-2015 18:23

Grazie, immaginavo (anzi mio figlio aveva proprio ragione!!!). Era troppo nella. Ho una vasca molto magra (avevo un minireef con dei discosomi da 2-3 cm che ora poverini sono poco più di un bottone da camicia) per cui alimento i coralli con mangime e zooplancton (uso il disidratato della blu marine) a giorni alterni quasi tutti i giorni (nitrati e fosfati a 0), glie lo spruzzerei con una siringa: secondo te tutti i giorni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!
------------------------------------------------------------------------
Grazie, immaginavo (anzi mio figlio aveva proprio ragione!!!). Era troppo nella. Ho una vasca molto magra (avevo un minireef con dei discosomi da 2-3 cm che ora poverini sono poco più di un bottone da camicia) per cui alimento i coralli con mangime e zooplancton (uso il disidratato della blu marine) a giorni alterni quasi tutti i giorni (nitrati e fosfati a 0), glie lo spruzzerei con una siringa: secondo te tutti i giorni? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!

Bagnino 24-11-2015 18:28

Ciao,
puoi provare, ma non credo che basti, puoi provare a dosare aminoacidi per farla aprire prima di somministrare il cibo.

Ma non puoi riportarla al negozio e scambiarla?
Purtroppo sono animali "a tempo" si sprirà sempre meno per poi deperire, inoltre per provare a farla sopravvivere rischi di far esplodere i nutrienti in vasca.

Ciao,
Valerio

Bagnino 24-11-2015 18:28

Ciao,
puoi provare, ma non credo che basti, puoi provare a dosare aminoacidi per farla aprire prima di somministrare il cibo.

Ma non puoi riportarla al negozio e scambiarla?
Purtroppo sono animali "a tempo" si sprirà sempre meno per poi deperire, inoltre per provare a farla sopravvivere rischi di far esplodere i nutrienti in vasca.

Ciao,
Valerio

Tommy_RSM 24-11-2015 18:57

Vorrei provarci (anche perché me l'ha messa poco)!! monitorizzerò costantemente i valori in vasca per essere certo di non inquinare. Grazie per il consiglio.

Bagnino 24-11-2015 18:59

Di nulla#70

Tommy_RSM 01-12-2015 22:55

Quote:

Originariamente inviata da Bagnino (Messaggio 1062700090)
Ciao,
è un acalycigorgia ed è azooxantellata.
Il mantenimento è molto difficile, puoi provare con fito, naupili di artemia e rotiferi, oltre che con uova di aragosta.
Ho sentito dire che sono buoni anche i mangimi della brightwell(zooplancton) e della Fauna Marin, ma non li ho mai utilizzati.

Atttento alla somministrazione, tranne il fito e i rotiferi vivi, il resto inquina abbastanza!

Ciao,
Valerio

Ciao Valerio, ho ordinato i prodotti della Brightwell (sia lo Zooplancton S sia Macrovore che pensavo di dosare il primo in vasca ed il secondo per somministrazione mirata a giorni alterni e alternati al fitoplancton della Nyos) e sono arrivati oggi. Vediamo come va, poi vi faccio sapere. Grazie per la dritta, non li avrei mai trovati tra la miriade di prodotti.

Bagnino 02-12-2015 00:29

Quote:

Originariamente inviata da Tommy_RSM (Messaggio 1062703162)
Quote:

Originariamente inviata da Bagnino (Messaggio 1062700090)
Ciao,
è un acalycigorgia ed è azooxantellata.
Il mantenimento è molto difficile, puoi provare con fito, naupili di artemia e rotiferi, oltre che con uova di aragosta.
Ho sentito dire che sono buoni anche i mangimi della brightwell(zooplancton) e della Fauna Marin, ma non li ho mai utilizzati.

Atttento alla somministrazione, tranne il fito e i rotiferi vivi, il resto inquina abbastanza!

Ciao,
Valerio

Ciao Valerio, ho ordinato i prodotti della Brightwell (sia lo Zooplancton S sia Macrovore che pensavo di dosare il primo in vasca ed il secondo per somministrazione mirata a giorni alterni e alternati al fitoplancton della Nyos) e sono arrivati oggi. Vediamo come va, poi vi faccio sapere. Grazie per la dritta, non li avrei mai trovati tra la miriade di prodotti.

Di nulla Tommy, e in bocca al lupo, è un animale spettacolare e sono tentato a metterla in vasca ogni volta che la vedo#70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08680 seconds with 13 queries