AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Consiglio per installazione impianto di osmosi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500592)

niccolini 21-11-2015 21:36

Consiglio per installazione impianto di osmosi
 
Ragazzi potete aiutarmi ? Ho comprato un impianto di osmosi ma non sono pratico di idraulica , se lo voglio agganciare ad un rubinetto da cucina che passò devo comprare e che filetto deve avere ? Se invece lo voglio agganciare ad un flessibile della doccia che passò e filetto ? La cosa migliore per me sarebbe attaccarlo alla vasca da bagno svitando il rompigetto ma ha il diametro più grande e mi servirebbe maschio giusto ?


Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

SJoplin 22-11-2015 11:40

il problema è che i raccordi non li puoi identificare come "da cucina" o "da bagno", dipende da cosa monta il rubinetto. le misure più utilizzate sono indicate in pollici e mi pare siano 1/4 e 3/8.
però per essere sicuro devi prendere la misura.

tene 22-11-2015 15:00

L'ideale sarebbe anche che l'impianto rimanesse sempre collegato e pieno di acqua ,questo per evitare che la membrana si asciughi,di solito siete un doppio rubinetto all'alentazione della lavatrice e ci si collega li ,oppure al lavandino in cucina con l'impianto posizionato nel sottolavello.
Per le misure dice bene sjoplin difficile dirtelo senza avere davanti i rubinetti e l'impianto, misura con il meteo poi vai da un rivenditore ,anche se gli dai le misure in mm anziché pollici capisce lo stesso,se poi ti colleghi alla lavatrice o lavello gli attacchi dovrebbero esser standard


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

niccolini 22-11-2015 15:40

Purtroppo posso solo attaccarlo all'utilizzo staccando il flessibile della doccia.
Sono andato al brico ma nulla !!
Chi sa dirmi dove reperito e come deve essere il riduttore ?
Magari con eventuale foto , grazie.

Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk

paologe 24-11-2015 17:22

Quote:

Originariamente inviata da niccolini (Messaggio 1062700040)
Purtroppo posso solo attaccarlo all'utilizzo staccando il flessibile della doccia.
Sono andato al brico ma nulla !!
Chi sa dirmi dove reperito e come deve essere il riduttore ?
Magari con eventuale foto , grazie.

Inviato dal mio P01T_1 utilizzando Tapatalk

Io ho lo stesso tuo problema e forse ho trovato quello che fa per noi

http://s13.postimg.cc/fipavfs4z/Aqua...0cc3739d74.jpg

La descrizione dice "Questo raccordo può essere applicato direttamente al rubinetto della rete idrica e, grazie al deviatore di cui è fornito, permette di ottenere un collegamento fisso per alimentare gli impianti di Osmosi Inversa. Provvisto di un attacco di sicurezza a ghiera, viene fornito corredato di un adattatore che ne consente l’uso con rubinetti sia con uscita maschio e sia con uscita femmina."
L'ho ordinato poco fa al costo a 8.54 più spedizione da Aqua1. Se vuoi ti faccio sapere se funziona.

niccolini 24-11-2015 17:26

Ordinato anche io ieri è dovrebbe arrivarmi oggi identico al tuo

paologe 24-11-2015 17:33

Quote:

Originariamente inviata da niccolini (Messaggio 1062700071)
Ordinato anche io ieri è dovrebbe arrivarmi oggi identico al tuo

Ottimo allora fammi sapere #70

SJoplin 24-11-2015 18:59

occhio però che mi pare quello piccolino. per dare una misura approssimativa, secondo me su un attacco tipo quello del rubinetto di carico della lavatrice, non ci va. probabile invece che vada bene sia per il rubinetto del lavello che per il flessibile della doccia. fatte salve le considerazioni di prima

niccolini 24-11-2015 19:05

Infatti avevo chiesto informazioni agli stessi di acqua1 che mi hanno proposto questo con attacco per flessibile lavandino o doccia

paologe 24-11-2015 19:10

Ho letto che per problematiche come le nostre la soluzione ideale è quella di chiudere i tubicini dell'impianto osmotico, dopo averlo usato, con rubinetti piccoli in modo da mantenere l'acqua dentro i filtri. Può essere la soluzione giusta?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11410 seconds with 13 queries