AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   acquario per cantigaster (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=50055)

kenta74 19-07-2006 00:25

acquario per cantigaster
 
allora.... ho un marino di 300 litri e ora mi accingo a metterci acropore.... anzi ho già messo un paio di talee le ho dovute mettere su una roccia e ci ho fatto un recinto per proteggerle da lui.... orribile lo so....

visto che sono molto affezzionato al pesce in questione..... non me la sento di darlo via.... quindi volevo mettere nell'ufficio della mia ragazza una mia vecchia vasca.... 60 * 30 * 42..... circa 72 litri netti..... non è molto lo so ma è una soluzione per qualche mese.... il mio negoziante di fiducia mi ha detto che vuole allestire in negozio un grosso acquario per soli pesci.... e in futuro se davvero lo fa lo piazzerei li...... così lo vedrei spesso... non me la sento di darlo a qualcuno che me lo fa morire.....

allora consigli.... vasca come detto quella..... l'acqua pensavo a 50 litri dalla mia vasca che ha più di 1 anno.. e 20 nuova..... qualche roccia viva dalla mia vasca matura e 2 3 kili nuova...... una spolverata di sabbia...... schiumatoio ho ancora il seaclone penso per 70 litri vada bene..... in vasca metterei qualche zoantus dallle mie rocce e magari un paio di molli che tanto non li tocca.... illuminazione ho una plafo cinese da 40 w di quelle pl con in un agginta un neon da 8 w blu.... o vedo di ingegnarmi a costruire una plafo coi miei vecchi neon.......

filtro a zainetto... ecco qui voglio i vostri consigli.... pensavo a uno scompartimento per il carbone.... nel mio acquario usavo le rewsiene nitrat (qualcosa simile ) della jbl e mi hann sempre tenuto i nitrati bassi.....

e io pensavo a un filtro biologico... tenendo solo qualche zoantus e un paio di molli non penso che faccia male....
non ai canolicchi però.... usavo nel mio primo acquario marino di soli pesci il filtro della RENA ( delle stelle nere porose a più punte) indicate nel marino di soli pesci... in effetti non ho mai avuto problemi di nitrati ( max 10 mg/l con test jbl) .... in vasca ci sarebbe lui e max prenderò un piccolo pomacentride tanto per non lasciarlo solo..... l'acqua la cambierei direttamente dalla mia vasca.... penso che possa andare....

che dite???

firstbit 19-07-2006 11:22

non so... quanto è grosso il pesce? rischi che si stressa e si ammala in una vasca così piccola...

per il resto io il biologico lo eviterei.. così come pure la sabbia sul fondo per il momento. Il seaclone credo che ce la faccia su 70 litri mentre la plafoniera è sicuramente inadatta... ok che non vuoi tenere acropore ma con così pochi watt hai troppa poca ossidazione!

La mturazione, in ogni caso, sarai costretto a farla lo sai vero?

Cmq non so... non mi convince appieno la soluzione

kenta74 19-07-2006 22:10

Quote:

Originariamente inviata da firstbit
non so... quanto è grosso il pesce? rischi che si stressa e si ammala in una vasca così piccola...

per il resto io il biologico lo eviterei.. così come pure la sabbia sul fondo per il momento. Il seaclone credo che ce la faccia su 70 litri mentre la plafoniera è sicuramente inadatta... ok che non vuoi tenere acropore ma con così pochi watt hai troppa poca ossidazione!

La mturazione, in ogni caso, sarai costretto a farla lo sai vero?

Cmq non so... non mi convince appieno la soluzione


mah... avendo qià un acquario con una plafo 2* 250 w + 4 t5 54 w.... non lo faccio per i coralli..... il primo acquario che ho avuto.... 80 * 35 * 42 askoll.... 112 litri con il tipo di filtro biologico che ti ho detto... avevo un'euphilia che ho tutt'ora.... qualche zoantus... e una sinularia che ho tutt'ora che quando era nel vecchio acquario era sempre aperta e bellissima.... mentre ora con attrezzature molto più sofisticate è spesso in muta... e questo con soli 2 neon... 40 w in tutto e con il coperchio.... il pesce sarà lungo 5 o 6 cm circa.... per il resto è robustissimo... mai avuto nulla.... sarebbe comunque una soluzione per qualche mese in attesa che il mio negoziante faccia partire il vascone.... almeno lo potrei vedere spesso....

per la maturazione perchè dovrei rifarla?... stessa acqua per l'80 % buona parte delle rocce... magari aspetterei 2 o 3 settiamne.....

che ne pensi?

firstbit 19-07-2006 23:38

anche non facendo l'acquario per i coralli mi preoccupano le condizioni del pesce... per quanto piccolo, si trova comunque a passare da una villa ad un monolocale!

Comunque sia: anche volendo lasciare la vasca come appoggio per il cantigaster solo per poco tempo eviterei in ogni caso il biologico... capisco che l'acquisto di uno skimmer per una vasca destinata a durare poco non sia il massimo ma dubito che il biologico sia una buona soluzione.

La maturazione potresti "abbreviarla", certo, ma mai evitarla... tieni conto che le rocce, che magari nella tua vasca non hanno sopra nemmeno un'alga, una volta messe in una vasca senza erbivori "seri" potrebbero riempirsi di verde! Inoltre spostare le rocce da una vasca all'altra, cambiarne la posizione e l'esposizione a luci e correnti, provoca di certo grandi sconvolgimenti nella fauna batterica che dovrà, dunque, ristabilirsi prima di riprendere le sue normali funzioni biologiche.
Insomma... morale della favola: un mesetto di maturazione almeno secondo me ci vuole ;-)

kenta74 19-07-2006 23:54

giuste considerazioni..... in effetti le mie rocce passerebbero da un elemento con tantissima luce a una con poca.... comunque si avevo pensato di fare girare la vasca per un po' prima di metterlo......

lo schiumatoio veramente ce l'avrei anche... ho anche un turboflotor 1000 multi...... oltre al sea clone.... ma secondo me in 70 litri sarebbe troppo potente.... vai a dirgli poi alla mia ragazza di mettere nel suo ufficio uno schiumatoio che in proporzione è giagntesco rispetto alla vasca..... l'idea poi di mettere un paio di molli in vasca oltre agli zoantus è perchè non possono che fargli bene al pesce..... certo che col turboflotor minimizzerei i problemi.... ma ho paura che sia troppo potente per quell'acquario.... certo che se avessi una vasca più grande..... ma la mia ragazza non me la lascierebbe mettere di certo.....

hai ragione comunque ... passerebbe in una vasca ben 5 volte più piccola come volume d'acqua..... adesso quando il mio negoziante torna dalle ferie chiedo se è ancora intenzionato a fare l'acquarione.....

firstbit 20-07-2006 17:34

il turboflotor forse è un po' acecssivo sì :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12777 seconds with 13 queries