AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto recupero vasca trascurata. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500400)

Gutz84 18-11-2015 16:43

Aiuto recupero vasca trascurata.
 
Ciao a tutti, questo ultimo annetto per me è stato un pochino travagliato, e ho dovuto quasi abbandonare a se stessa la mia vasca.
ho bisogno dei vostri consigli perchè mi trovo di fronte a più problematiche, e prima di far danni, vorrei capire come affrontare la situazione.

problemi principali sono:

1) acqua ingiallita, quasi marone.
2)aumento improvviso delle lumachine.
3) ingiallimento piante e loro evidente sofferenza.
4) ho praticamente perso tutta la cabomba e sessiflora.
5) esplosione alghe a pennello sia su piante che arredi.
6) corrosione pinna colisae.
7) qualsiasi altra cosa voi notiate che mi può essere sfuggita.

in questo anno ho dovuto fare 2 traslochi, e' nata mia figlia più vari casini, quindi ho molto trascurato la vasca.
non ho fatto molti cambi d'acqua, non ho più sifonato ne pulto il filtro da almeno 5 mesi, dismessa co2 artigianale.
do da mangiare solo la mattina (tranne la domenica) un po di fiocchi, qualche granulo e mezza pastiglia per i cory, tutto insieme.

descrizione vasca:

140 litri circa, 79X39X55
filtro esterno pratico 200 modificato con spugne aggiuntive.
strato fondo fertile e poi sopra ghiaino nero.
temperatura 24°
PH 8
GH 12
kh7.5
no2 0
no3 <0.

valori acqua mio rubinetto.

Ph 8
Gh 10
kh 10.5

qui l'acqua e' molto calcarea, tenete presente che nella stessa città e' diversa per zone, venendo da linee diverse di acquedotti, se non sbaglio 3.

luci due lampade blau 2,0 per dolce accese 8 ore al giorno, regolate circa 1/5 in meno della potenza massima.

piante anubias varia, cryptocorine, echinodorus, due bamboo dell'IKEA, quel che rimane della cabomba e sessiflora.

animali una 15ina di cardinali, 2 colisae maschi, 3 colisae femmina, 2 corydoras albini, 1 lumachina killer, 5 hypersobrycon ornatus (credo), qualche centinaio di lumachine di circa 3 mm di forma rotonda.

La vasca ora e' in una stanza molto luminosa gia di suo con due balconi sempre aperti da mattina a sera. e' oppurtuno far coincidere le ore di luce artificiale con quelle di luce naturale? posso farlo direttamente o devo andarci per gradi?
ho rimontato l'impianto d'osmosi quindi per l'acqua non ci sono problemi.



http://s18.postimg.cc/p8nsu89qt/20151117_233033.jpg
il legno dietro ricoperto dalle alghe.


http://s7.postimg.cc/y9wa2faw7/20151118_153721.jpg
dettaglio delle lumachine.



http://s18.postimg.cc/w5vrbza6t/20151118_153624.jpg
visione d'insieme della vasca oggi.

Gandalf82 20-11-2015 01:37

non sono espertissimo ma per essere un acquario trascurato non mi sembra messo malissimo, ti diro' cose che sicuramente gia sai ma magari puo' servire in futuro ad altri che leggono:
direi per prima cosa di fare un cambio d'acqua, una potatura delle piante per togliere cio' che sta morendo....foglie morte ecc..., poi credo che per i pesci che hai 24° di temperatura siano pochi...almeno 26, poi devi intervenire sulle piante dando dei fertilizzanti dato che gli no3 sono a zero (e penso che pure ferro e altro sara' a zero o cmq con valori non adatti x le piante) pero' non so dirti come fare senza peggiorare la crescita delle alghe

ps: secondo me qualcuno ti dira' che l'acquario e' troppo affollato, da quanto tempo e' attivo l'acquario?

Gutz84 21-11-2015 00:21

ha circa un annetto, il filtro 2.
per ora sto cambiando 10 litri/sett con solo acqua d'osmosi. questo fine settimana volevo dare anche una pulita alle spugne del filtro e seguirò il consiglio di potare, magari levando roba che sta marcendo migliora la situazione. grazie

xRagno 21-11-2015 15:13

Al posto tuo farei cosi
non toccherei il filtro e farei coincidere le ore di luce naturale con le lampade
aggiungerei piante a crescita rapida con una fertilizzazione leggera (o stai gia usando? anche con qualche tabs sulle radici se il fondo ha perso)
CO2 potrebbe aiutare abbastanza

Non ho capito che lampade hai.. watt, kelvin

Gutz84 21-11-2015 17:45

Ciao le lampade sono le blau nano led 11w per dolce, (led bianchi e rossi), non ricordo i gradi mi sembra 6500.
Posso spostare il timer direttamente o lo devo fare gradualmente? Ora si accendono alle 14, vorrei portarle almeno alle 8. Il fondo è tetra, e quando allestii misi anche delle tabs ( non ricordo quali) sotto le radici. In acqua non ho mai fertilizzato.

xRagno 21-11-2015 18:15

Se hai usato sempre quelle lasciale.. Quanti lumen?.. Sposta pure gradualmente il timer, é solo un ottimizzazione dal mio punto di vista.. Piu importante sarebbero le piante rapide e co2.. Fertilizzazione in colonna non farla finche hai alghe.. Metti qualche tabs interrata per dar nutrimento solo alle piante (rapide) che vai a mettere.

Ah cmq devi togliere manualmente le alghe che già ci sono.. cercando di muoverle il meno possibile..

Gutz84 25-11-2015 00:18

qualche consiglio su come curare il colisae? la corrosione delle pinne si sta estendendo, vorrei fermarla prima che sia troppo tardi. ho anche una vaschetta da 7-8 litri potrei curarlo li, ma non so come. sale? quanto? o antibiotici?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10574 seconds with 13 queries