![]() |
Rio 125 - Oranda
Ciao a tutti,
Ho bisogno del vostro aiuto per la mia prossima esperienza: come da titolo allestire il mio rio 125 per ospitare gli Oranda. Partiamo dall acquario: Il rio 125, considerando che non ha più il filtro interno di serie, può ospitare un trio di Oranda? Che filtro esterno mi consigliate?! Come arredamenti ho dei legni dei vecchi acquari. Per quanto riguarda il fondo pensavo al quarzo ceramizzato granulometria media. Secondo voi quanto ne può servire? Piante pensavo di riempire l acquario di Anubias giganti medie e nane. Avete altri consigli/idee? Considerate che non ci sarà la co2 e l' illuminazione é quella in dotazione dalla juwel, t5 2x24w. Attendo vostre. Grazie Gianluca Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk |
Nel rio 125 direi non più di due esemplari.
Per il filtro hai solo l'imbarazzo della scelta, metti a confronto quelli che fanno 500/600 l/h, quello che ha il maggior volume filtrante lo prendi ;-) Anche nel fondo hai diverse scelte, l'importante è che non sia tagliente/aguzzo.......io mi son trovato bene con la sabbia. Il Rio ha una discreta illuminazione, una vasca di sole anubias finirà per riempirsi di alghe, se vuoi tenere le sue luci originali devi realizzare qualcosa del genere: http://www.acquaportal.it/_archivio/...prile_2014.asp |
grazie malù della risposta.
come filtri esterni pensavo a: - Hydor Filtro esterno Prime 20 Plus con materiali filtranti 41.90€ - Hydor External Professional Filter 150 per acquari da 80 a 150lt 65.00€ avete esperienze a riguardo di questi filtri? per la flora mi ispirerò all' articolo che mi hai linkato, un acquario bellissimo!! grazie Gianluca |
Ho esperienza solo sui vecchi Hydor Prime........validi ma abbastanza rumorosi.
|
Buongiorno,
alla fine ho optato per un Askoll 200 che costava poco più del hydor pro: le recensioni lette sul web mi hanno influenzato più sull' Askoll. per il fondo, secondo voi quanti kg di quarzo ceramizzato granulometria 2-3mm avrò bisogno? dove li compro sono sacchi da 5kg, e la base del rio 125 è di 81cm x 36cm. basta un sacco o ne devo prendere 2? grazie Gianluca |
Ciao Gianluca! Benvenuto tra i rossisti, il tuo progetto Non è niente male, ma come ti ha consigliato Malù con sole piante lente le alghe ci sguazzano! I rossi sono famosi divoratori di piante d ogni genere, ma lasciandogli sempre del ceratophillum galleggiante i miei si sfogano solo su quello.
Per il fondo va a gusti ho una vasca con dimensioni simili alla tua e io ho messo più d 15kg... Inviato dal mio LT22i utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl