AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   Alga scura, compatta e quasi pelosa ! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500307)

Inventor4Fun 17-11-2015 12:20

Alga scura, compatta e quasi pelosa !
 
Ciao a tutti!
Ho un marino da un paio di anni e dopo aver letto molti forum ho iniziato a capirci qualcosa :-).
E' ormai qualche mese che tengo i livelli principali (Kh-Ca-Mg-NH4-NO3-PO4-Desità) sotto controllo e stabili, le rocce sono piene di "macchie" rosa ed i coralli stanno riprendendo ad aprirsi sempre di più.
Come da titolo però ho un dubbio su una alga che mi si forma, è nera e molto corposa ad esempio se non pulisco il corallo della foto per un mese di crea questa alga che nel toglierla si sfila come se fosse un pelle compatta. Nella foto della scatola filtro è quella cosa nera. Mi si crea molto sopra la parte di corallo morto della foto.
Cosa può essere ?
http://www.inventor4fun.com/immagini...a/DSC_0130.JPG
http://www.inventor4fun.com/immagini...a/DSC_0131.JPG
http://www.inventor4fun.com/immagini...a/DSC_0132.JPG

SJoplin 22-11-2015 15:48

a me sembrano cianobatteri (perlomeno nelle foto si vedono anche quelli).
sono sintomatici di un qualche squilibrio nella vasca e se ne vanno una volta che la vasca torna a regime.

tene 24-11-2015 21:15

Anche a me sembrano ciano

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

egabriele 24-11-2015 22:58

Prova ad aspirarli, se si staccano facilmente dalla roccia come un tappetino sono sicuramente cianobatteri.
A quel punto ricerca sul forum ciano batteri, armati di pazienza, e rimboccati le maniche.

ALGRANATI 24-11-2015 23:18

che acqua usi per i cambi??

e che valori ha ?

Inventor4Fun 30-11-2015 20:59

Ciao e grazie a tutti per le risposte.
Si si staccano tipo tappetino quindi direi che come dite voi sono cianobatteri.
Per i cambi uso l'acqua di casa, era un paio di mesi che non facevo il cambio perché i valori ho visto che rimanevano nella norma ma dall'ultima misurazione mi sa che era ora di cambiare l'acqua:
Nitrati a 40 e fosfati a 0.1, gli altri sembrano ok: nitriti 0.025, silicati 0.15, Kh 9.5 ma sono un po basso di : Calcio 380 e magnesio 1000.
Ho fatti un cambio di 30 L su 200 ed aggiunto del Kh, il giorno dopo del Ca ed oggi del Mg. Fra qualche giorno faccio altre misurazioni.
Grazie a tutti per l'aiuto, la mi prima preoccupazione è che fosse qualcosa di pericoloso!

tene 30-11-2015 21:05

Aspetta un attimo ,acqua di casa cioè di rubinetto e non di osmosi?
Hai po4, no3,si e no2 alti ,nella norma non c'è niente.
L'integrazione della triade si fa mettendo prima il mg,poi il ca e da ultimo il kh,soprattutto se ci sono coralli duri in vasca e il kh non avresti dovuto integrarlo visto che è già alto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Inventor4Fun 30-11-2015 21:14

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062702705)
Aspetta un attimo ,acqua di casa cioè di rubinetto e non di osmosi?
Hai po4, no3,si e no2 alti ,nella norma non c'è niente.
L'integrazione della triade si fa mettendo prima il mg,poi il ca e da ultimo il kh,soprattutto se ci sono coralli duri in vasca e il kh non avresti dovuto integrarlo visto che è già alto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Si ho sempre messo acqua del rubinetto con aggiunta di sale per acquari marini.
Ma No2 non deve essere sotto 0.05? e SiO2 sotto 0.5?

tene 30-11-2015 21:22

L'acqua di rubinetto nel marino non si usa ,si usa solo ed esclusivamente acqua osmotica e con tds 0 ,con acqua di rubinetto o osmotica non Buona si immettono in vasca un mare di schifezze dai classici po4,no3 e si,ma anche metalli pesanti,cloro e altre schifezze.
I nitriti e i silicati devono essere irrilevabili,i primi perché tossici i secondi perché causa di diatomee ,dinoflagellati e patine varie,se vuoi che la vasca giri a dovere senza patine batteriche e company devi usare solo acqua di osmosi e gestire al meglio la vasca
Se apri un Topic in il mio primo acquario marino e presenti la vasca vediamo come sistemarla al meglio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Inventor4Fun 30-11-2015 21:43

Quote:

Originariamente inviata da tene (Messaggio 1062702712)
L'acqua di rubinetto nel marino non si usa ,si usa solo ed esclusivamente acqua osmotica e con tds 0 ,con acqua di rubinetto o osmotica non Buona si immettono in vasca un mare di schifezze dai classici po4,no3 e si,ma anche metalli pesanti,cloro e altre schifezze.
I nitriti e i silicati devono essere irrilevabili,i primi perché tossici i secondi perché causa di diatomee ,dinoflagellati e patine varie,se vuoi che la vasca giri a dovere senza patine batteriche e company devi usare solo acqua di osmosi e gestire al meglio la vasca
Se apri un Topic in il mio primo acquario marino e presenti la vasca vediamo come sistemarla al meglio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Grazie mille,
domani apro un topic con tutte le info.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07426 seconds with 13 queries