![]() |
Eheim 1260 o 1265 mi hanno fregato?
Ciao a tutti,
vorrei chiedervi chi mi può aiutare a capire che pompa ho comprato. Il venditore me l'ha venduta come una 1265 per cui 3400lt/h. Io prima avevo una syncra 3.0 2700lt/h che mi ha abbandonato o meglio si è rotta la girante ch emi sostituiranno in garanzia. Torniamo alla pompa eheim il venditore mi ha detto che la pomap ha 3 mesi di vita ed ad occhio sembra vero, ma l'etichetta è completamente sbiadita e illeggibile, mai successo sulle altre pompe in soli 6 mesi. Cmq ho voluto fare questa prova con una tanica da 20lt e ho provato a misurare i tempi di riempimento con le due pompe usando la stessa dimensione del tubo di uscita. I rilevamenti sono stati: syncra 65secondi eheim 55secondi Adesso voglio capire come calcolare i lt/h faccio presente che il tubo è lungo mezzo metro e dalla tanica alla pompa ci saranno stati 30cm di altezza. Devo verificare il diametro del tubo. Se ho fatto giusto i calcoli mi esce Syncra 20lt/65sec = 0,307 lt/s *60 sec *60 =1107 lt/h eheim 20lt/55sec= 0,363 lt/s *60*60 = 1309 lt/h so che sto sbagliando il calcolo, ma lo sto facendo con in braccio un bambino di 4 settimane che mi urla nelle orecchie :-) Che pompa ho comprato? Grazie |
Aggiungo che il tubo usato era diametro 18 per cui uscita original eheim usata anche sulla syncra
|
Nessuno mi sa dare una mano col calcolo?
Ripensandoci sembra giusto come mai entrambe risultano così con poca portata anche se non c'era quasi nessuna salita da fare se non 30 cm? CMq mi sa che la pompa è un 1260 |
anche volendo fare 20lt al minuto, sono 1200 lt/h
potrebbe essere addirittura una 1250 |
Però le dimensioni del corpo non sono da 1250.
Il problema che anche la syncra 3 mi ha dato quel valore. Troppo piccolo il tubo di mandata? |
Secondo me dipende dalla prevalenza delle due pompe.
I miei ricordi di idraulica sono alquanto sbiaditi...però la portata dichiarata dovrebbe essere quella max possibile. Probabile che a parità di salto da fare,lavori meglio quella che ha una prevalenza maggiore. Altri fattori che potrebbero abbassare il rendimento sono .le perdite di carico nel tubo,nei raccordi tra pompa e tubo... Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk |
30cm di prevalenza e/o 18 di diametro del tubo non giustificano il fatto che la pompa lavori a circa un terzo della sua portata
😆 |
In effetti no...mi pare esagerato [emoji1]
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Avendone la possibilità sarebbe da misurare l'assorbimento, allora si che ogni dubbio scompare
😆 |
Cmq la restituisci al mittente!
Grazie per l'aiuto. Ne cercherò un'altra |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl