AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Il mio 115 litri nel corso degli anni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=500034)

Alex85_ 11-11-2015 23:30

Il mio 115 litri nel corso degli anni
 
Salve a tutti, voglio mostrarvi come si è evoluto il mio acquario nel corso degli ultimi 4 anni. La vasca in questione è un poseidon riviera 80 della wave, da 95l netti (80X32X45) chiuso con coperchio, supporto in legno apposito della wave, presenta un solo neon 18w t8, riscaldatore con termostato ed un filtro interno composto da canolicchi, spugna blu e lana perlon poi sostituito con uno esterno della Ehim. E' stata avviata ad ottobre 2011, e da allora ha subito molti cambiamenti sia per quanto riguarda il layout e quindi gli arredi, e sia per la flora e la fauna. Inizialmente comprato da neofita per ospitare principalmente "semplici e facili" poecilidi, nel corso del tempo, nel quale la mia esperienza nel campo acquariofilo si è evoluta notevolmente, sono riuscito a trasformarlo in una sorta di biotopo amazzonico, e quindi realizzato il sogno di allevare i fantastici ramirezi, pesci molto belli e affascinanti, ma non così facili da gestire.


http://s30.postimg.cc/oxxmoop8d/DSC01660.jpg
Fase di avviamento e maturazione del filtro (interno). Vasca allestita per ospitare poecilidi, quindi con acqua di rubinetto biocondizionata con un ph di 7,5, temperatura sui 26°, fondo di ghiaietto, 3 anubias, 1 legno, e per il resto arredi finti.



http://s8.postimg.cc/hx0emq5gx/DSC02246.jpg
Foto scattata pochi giorni dopo l'inserimento dei primi pesci. Sostituito filtro interno con filtro esterno Ehim ecco pro 130 composto da biosfere, lana perlon e spugna blu. Dal layout iniziale ci mancano 2 anubias (morte), sostituite da un'egeria densa. Come pesci: un gruppetto di guppy e platy, 6 corydoras paleatus e un'ancistrus albino.



http://s14.postimg.cc/z7jyzofb1/IMG_4042.jpg
Foto scattata circa 2 anni dopo l'avviamento. Interno vasca cambiato totalmente. Aggiunto prefiltro askoll al filtro esterno Ehim in maniera fai da te con appositi adattatori (link della discussione che spiega passo per passo come ho fatto http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429880) Sostituito il fondo di ghiaietto con sabbia fine, inseriti altri legni, 4 anubias e 3 microsorum. Ph portato a 7 con inserimento di torba nel prefiltro e uso totale di acqua d'osmosi. Pesci presenti in vasca: gruppetto di guppy, 6 corydoras paleatus, 1 ancistrus albino e 10 paracheirodon axelrodi. Premetto che sapevo benissimo che i guppy ed i cardinali hanno valori diversi, infatti dopo pochi giorni ho regalato tutti i guppy ad un mio collega.



http://s11.postimg.cc/innsy6tfz/IMG_4778.jpg
Qui invece è appena due mesi dopo il totale cambiamento della vasca. Si può notare il colore più ambrato dell'acqua, con un ph sceso a 6,5. Inserite altre 2 microsorum. Pesci presenti: coppia di Ramirezi, 10 paracheirodon axelrodi, 6 corydoras paleatus e 2 caridine multidentata.



http://s15.postimg.cc/ww8jfw5kn/IMG_1139.jpg
Ed ecco infine l'acquario come si presenta oggi. Ph stabile a 6, nonostante non inserisco più la torba in vasca da circa un'anno, e di conseguenza acqua tornata limpida. Inserite altre anubias al posto delle microsorum marcite. Pesci presenti attualmente: coppia di ramirezi, 12 paracheirodon axelrodi, 6 corydoras paleatus e 3 caridine multidentata.



Ci tengo a precisare che tutti i pinnuti e le anubias presenti in vasca adesso, sono gli stessi inseriti 2 anni fa, ad eccezione dei corydoras che sono stati i primi ad aver messo le "pinne" nella vasca 4 anni fa.

dave81 12-11-2015 09:59

è interessante l'idea di mostrare l'evoluzione della vasca nel corso degli anni

ma in questa sezione bisogna attenersi il piu possibile al regolamento, vedi regolamento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529

ergo io avrei impostato la descrizione in modo diverso. devi descrivere bene la vasca attuale secondo il regolamento, poi puoi comunque mostrare le foto degli anni precedenti

mancano informazioni quali l'illuminazione etc

se vuoi sposto in allestimento, oppure lascio qui ma devi fare qualche modifica:-)

Rentz 12-11-2015 10:34

quanti litri è?

Alex85_ 12-11-2015 21:46

Il litraggio è scritto nel titolo... 115l lordi. Comunque adesso modifico e descrivo meglio la vasca. Se dovesse mancare qualche altra informazione fondamentale fatemelo notare. Grazie!

SirNino 13-11-2015 22:24

Illuminazione?
Gestione (integratori, alimentazione, Co2, ore di luce)?

Alex85_ 13-11-2015 23:03

Come illuminazione ho un neon 18w t8, con un fotoperiodo di 8 ore. Co2 non la uso avendo tutte anubias che non sono piante esigenti. L'alimentazione è molto varia: vivo 3 volte a settimana (chironomus, artemie), e poi alterno mangime a scaglie e tablets della tetra, e un po di verdura bollita (zucchine, piselli) per le caridine. Cambi parziali del 10% a settimana con acqua di osmosi con aggiunta di solfato di magnesio e pulizia del filtro quando cala la portata.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09292 seconds with 13 queries