AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   pompa risalita da almeno 2500lt/h syncra da sostituire (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499982)

djfabietto84 11-11-2015 00:24

pompa risalita da almeno 2500lt/h syncra da sostituire
 
Ciao a tutti,

vorrei qualche consiglio ho l'attuale pompa di risalita la syncra 3.0 che nn ha nenach edue anni e la girante si sta aprendo.

Ora ho visto i prezzi della girante che si aggirano sui 50/60€ mi sembra tantino.
Visto che il corpo della pompa sembra ok ma non vorrei che si è segnato anche quello secondo voi cambio la girante o compro una pompa nuova.

Se cambio pompa quale mi consigliate per un acqurio da 500lt con altezza di 1,60mt?

qualcuno ha esperienze con quelle elettroniche tipo DCT-4000 jebao?

Grazie

Tommy_RSM 11-11-2015 00:38

Ciao, alcuni nel parlano bene, altri dicono che perdano potenza in breve tempo; certo che le elettroniche consumano di meno ma, almeno nel campo della termoidraulica, mi risulta che siano più delicate e sensibili agli sbalzi di tensione. Il prezzo è buono però mi risulta che non ci sia più un importatore (era Corallinea fino alla primavera ma loro stessi mi hanno confermato di non esserlo più al PET festival) e di conseguenza credo ci possano essere problemi di garanzia. Anche io devo cambiare la risalita perchè con la vasca nuova ho risparmiato (non elettronica e non Jebao) ma dopo 7 mesi mi ritrova col 50% di portata in meno. Con i dubbi che ti ho esposto ho optato per le Eheim, putroppo non ci stava in sump la 1262 per cui ho dovuto ripiegare sulla Compact+3000 che mi hanno comunque assicurato come ottima (costa un po, soprattutto con garanzia italiana che non ri costringe a spedirla in Germania per l'assistenza, ma credo sia importante l'affidaibilità)

djfabietto84 11-11-2015 00:52

Eheim viste ma care.

MA secondo voi risponde la sicce per la girante guasta in garanzia?

Nel senso oggi tornato a casa sento la pompa rumorosa la smonto e trovo l'alberino gonfiato e con un taglio sulla gomma e si vede la calamita interna.
LA pompa a meno di due anni però devo trovare lo scontrino.

Or asta girando così deve tirare almeno fino a giovedì mattina :-(

Grazie,
Fabio

Tommy_RSM 11-11-2015 01:01

lo so ma l'affidabilità è importante (le compact costano circa come le Sicce se le prendi online).

djfabietto84 11-11-2015 01:09

OK! Per cui mi sconsigliate di cambiare la girante per 50/60€ a meno che non me la passa in garanzia.

Sto vedendo la eheim 1262 ma le potate sono regolabili? In quel caso gli 80w dichiarati dovrebbero diminuire se regolo a 2800lt/H?

Che dite? Se no mi sembra tanta la differenza da 45W attuale agli 80w ok la durata ma anche la corrente fa la sua parte su una pompa che va h24

Tommy_RSM 11-11-2015 08:41

La 1262 è una 3400 l/h fissa (per ridurre la portata devi mettere un rubinetto): credo sia la regina delle pompe di mandata ma non è regolabile (se vuoi la regolabile devi andare sulla compact+3000, buona uguale ma inferiore a prestazioni ). Quasi il doppio di consumo non è poco in termini di bollette considerando che funzionerà h24 ma d'altronde un marino da 500 litri non è un investimento da poco.!!!! Se hai un alloggiamento specifico in sump occhio alle misure xché é molto grande rispetto alle altre!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

djfabietto84 11-11-2015 12:09

Si penso di prendere quella!

unica cosa secondo voi mettendo il rubinetto consumerà un po' meno? Non vado a sforzarla di più?

Tommy_RSM 11-11-2015 13:29

Essendo fissa pensi consumi sempre al massimo, direi che è solo come avesse una maggiore prevalenza da vincere (e questo mi mollica sicuramente un minimo sforzo in più ma non credo incida in maniera significativa sulla vita della pompa.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

djfabietto84 11-11-2015 15:09

Comunque trovata a 70€ usata dicono 6 mesi nella mia zona la 1262.
Questa sera la prendo e la provo speriamo che il traciamtore regga quella portata.

Il problema è che non ho più le info sul tracimatore mi sembra che portasse max 3000lt/h.

Comunque la pompa farebbe 3400lt/h ma deve salire di 1,30 mt per cui mi aspetto che scenda a 3000lt/h voi che ne pensate?

Purtroppo non trovo i grafici di prevalenza della eheim.

Grazie,
Fabio

Tommy_RSM 11-11-2015 16:39

Le avevo trovati ma ora non li ho disponibili; per me è meno!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk: se ho scritto cose incomprensibili la colpa è del correttore!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08745 seconds with 13 queries