![]() |
tra poco i test li faranno a me
sto letteralmente fondendo, prima o poi butto tutto per aria....
ho usato da un annetto un test della tetra per rilevare il ph del mio dolce, misurando sempre o quasi 7.5 o poco giu, ho messo kg di torba per abbassarlo, inchiodato a 7.5..... mancando poco alla fine del prodotto o deciso per non restar senza di prenderne un altro della jbl, curioso decido di provarlo e mi da ph 6.7m mentre il vecchio ancora 7.5 contemporaneamente, inizioquindi ad avere dei dubbi. cosi provo il reagente nuovo con l acqua di osmosi e indovinate un po? mi d 6.3, mentre il vecchio test tetra mi da 5, allora inizio a sclerare perche sono andato un anno con valori sballati? il nuovo test è una sola? scadono? è scaduto gia il nuovo? se scadono perche non ce la scadenza? io mi impazzivo per avere il ph a 6.5 per un anno e mezzo e lo avevo gia? condividiamo il mio dolore e la mia frustrazione:-) devo prenderne un terzo test? |
Prenditi un pHmetro a questo punto :-D soluzioni tampone, cosi te lo tari e non ha scadenze, ecc
|
Ottimo consiglio, condivido
|
Magari se non comprarlo, almeno portare un campione a testare con un ph metro.
|
I test scadono... in particolare il ph usandolo tante volte, dopo massimo un anno perdono colpi. La maggior parte delle marche mettono la data di produzione o scadenza
Se vuoi un phmetro per monitorare i valori con torba, io mi trovo bene con questo fisso in acquario http://www.gainexpress.com/products/...lectrode-probe Ogn 2 mesi faccio la taratura |
Il pHmetro a penna facilmente ti farebbe esaurire ancora di più, meglio quelli fissi in vasca.
In ogni caso: 1. misurare l'acqua di osmosi non serve a nulla, basta che la agiti un po ed il valore cambia 2. purtroppo i test passano dalla fabbrica al distributore e quindi al negoziante, che se non li vende li tiene comunque sullo scaffale ... la data di scadenza magari non c'è ma dovrebbe esserci quella di produzione, almeno per avere un idea ;-) Lessi qualche anno fa un sistema per crearsi dei campioni di acqua a pH certi o quasi, vedo se riesco a recuperare l'informazione ... ma la vedo difficile #24 |
Io uso un phmetro ereditato dal marino che avevo, a mio avviso i test ph a reagente sono i più difficili da interpretare in assoluto. Prenditi un phmetro decente!
|
si ma ho letto che va cablato ogni tanto e quindi è temporanea ugualmente
|
Cablato? Tarato forse. Guarda che non è come credi, il margine di errore è molto più tollerabile e la taratura non la devi fare ogni 3 gg, ma ogni mese e mezzo due... se parliamo di phmetri fissi in vasca
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl