AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Prima vasca finalmente stabile ed avviata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499950)

sicav 10-11-2015 12:45

Prima vasca finalmente stabile ed avviata
 
Buongiorno.
Finalmente dopo svariate peripezie con alghe, piante malandate, morie di pesci ed errori vari, sono arrivato a stabilizzare il mio primo acquario, avviato da 5 mesi.

La vasca è artigianale di 200 litri con filtro biologico interno.
Illuminazione 2x25watt con neon t8. Prossimamente o al cambio neon potrei pensare ad eliminare il coperchio e ad installare una plafoniera t5 a ponte 2x39w.



Essendo il mio primo acquario ho effettuato delle scelte che oggi non rifarei, primo su tutti il fondo che come si può vedere è di ghiaino bianco di grana non proprio fine.

Piantumazione, da sx verso dx: 2 anubias barteri, echinodorus ozelot, cabomba caroliniana, limnophila sessiflora, radice con altre anubias barteri e nane e microsorum windelow.
Il boschetto centrale è in continua espansione, sto ripiantando gli steli potati che crescono velocemente (sono partito con 2 limno e 1 cabomba un paio di settimane fa..)

Popolazione: 7 scalari ancora piccoli, 20 neon, 10 petitelle, 4 corydoras albini, 1 crossocheilus (sopravvissuto).

Progetto: vorrei piantumare la parte anteriore e davanti all'echinodorus con qualche piantina che faccia un cespuglio basso o perlomeno che si possa potare basso.
Le parti laterali posteriori le ho lasciate libere perchè molto frequentate dagli scalari, che comunque richiedono spazio verticale.

stefano.c 10-11-2015 13:57

Bello. Potresti usare delle cryptocorine come piante basse.

sicav 11-11-2015 13:49

L'ambientazione non é propriamente realistica, ma sto cercando di riempire un po gli spazi vuoti piantumando.
Ho visto le cryptocorine, sono veramente molte, al prossimo giro in negozio vediamo di trovare qualcosa

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

stefano.c 11-11-2015 15:07

Se con realistica intendi naturale, sei un bel po' fuori strada. L'ambiente naturale dello scalare, in linea di massima, è composto da fondo sabbioso ricoperto da detriti, foglie secche e legni, pochissime piante sommerse. La vegetazione è per le più composta da piante palustri semi emerse vicino alla riva e da piante esterne. L'acqua è piuttosto ambrata, in alcune zone è talmente scura da essere definite "acque nere"


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08243 seconds with 13 queries