![]() |
come capire la disposizione di piante specifiche?
Ciao a tutti..per il mio 230 l, che ospiterà escusivamente scalari, sono in attesa di queste piante...
Taxiphyllum Barbieri Limnobium Leavigatum Hygrophilla corymbosa Hydrocotyle Leucocephala Echinodorus magdalenensis Anubias Barteri Nana Ceratophyllum Demersum Echinodorus bleheri Potete consigliarmi quali andranno sullo sfondo, a centro vasca o in primo piano? Così inizio a farmi un'idea... Grazie... |
Quote:
Taxiphyllum Barbieri..........................Questa va legata ho su radici ho su racce posizione dove vuoi Limnobium Leavigatum......................Questa e una pianta gallegiante Hygrophilla corymbosa.......................Questa va posizzionata fondo ho centro vasca Hydrocotyle Leucocephala..................Questa la puoi posizzionare sul davanti centro lati della vasca ma sotto la luce si sviluppa come cespuglio ho tappeto Echinodorus magdalenensis................Questa la puoi posizzinare sul davanti oppure hai lati sempre sotto la luce Anubias Barteri Nana...........................Questa la puoi posizzionare in zone con poca luce e una pianta epifite va legata ho su radici oppure su rocce oppure intterrata ma con rizoma fuori Ceratophyllum Demersum.....................Questa la puoi posizzionare fondo vasca oppure galleginte Echinodorus bleheri...............................Questa fondo vasca |
Grazieeee :) come piante mi consiglieresti altro o per iniziare può andare?
|
La bleheri sta bene anche a centro vasca con un po' di spazio attorno, visto il cespuglio che crea.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk |
Quote:
http://s16.postimg.cc/8a7ncsue9/Hygr...mis_Bjarne.jpg HYGROPHILA diformis fondo vasca http://s9.postimg.cc/m59ug1eh7/hygro...af72703cba.jpg Hygrophila polisperma fondo vasca http://s23.postimg.cc/pyjmovsp3/l_st...orto_velho.jpg STAUROGYNE primo piano |
Pietro questa è l'ultima volta che te lo dico con le buone....cerca di scrivere interventi con un briciolo di cognizione e senza quella vagonata di errori ortografici!Diamine impieghi due minuti in più a postare una risposta ma almeno si capisce ciò che hai scritto. #07 La Staurogyne non è una pianta adattissima ai neofiti ed è a crescita medio-lenta,richiede inoltre un fondo fertile e maturo oltre che ad una buona illuminazione e CO2.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl