![]() |
sbiancamento coralli
Nel mio nano andava tutto ok per 1 acro tenuis, montipora verde e foliosa
Da ieri ho notato che alla base dell'acro tenuis c'è uno sbiancamento... L'unica cosa che è cambiata rispetto alla settimana scorsa quando stavano bene, è che domenica mi sono dimenticato di cambiare i ghiaccioli che metto dentro il frigo collegato esterno per raffreddare l'acqua e che quindi la temp andò a circa 29°C. E' stato questo? Oppure, altro dubbio, l'acqua che torna dal frigo, cade con un getto "troppo freddo" e concentrato ed andrebbe dispersa meglio nell'acquario? anche se ho dei dubbi su quest'ultima teoria, in quanto il frigo c'è da un mese ed il problema l'ho notato ieri e la settimana scorsa i coralli stavano tutti bene... Help... thanks neorf ps. i valori dell'acqua risultano ottimali: kh 9, Ca 420, No2=0,No3=0,Po4=0,Ph8.3 |
lo schock termico può facilmente portare a sbiancamento, soprattutto in un nano dove complice la poca acqua gli equilibri chimici sono un po' aleatori
il fatto che rientri in vasca acqua troppo fredda potrebbe facilmente essere una causa, ed il fatto che sia successo dopo un certo tempo potrebbe essere dovuto al fatto che c'è voluto un po' di tempo per far del male a dei coralli in salute |
perfetto... :-( ora ho cercato di far "tornare" l'acqua freddo in una zona dove poi non vada a colpire direttamente i coralli. Infatti la faccio tipo tornare direttamente nella zona del termoriscaldatore, in modo tale che casomai si scaldi. Prima in fatta faceva un getto che andava a disperdersi in acquario creando flusso sui coralli.
Potrà andare così? Cmq, meglio avere l'acqua a 29°C senza inserire i ghiaccioli nel frigo o portarla a 27°C con i ghiaccioli? Poi ho notato che domenica quando non inserii i ghiaccioli, il Sarcophytum stava aperto tutto, mentre ieri, dopo poco che ho inserito i ghiacchioli si è "ritirato". a questo punto, meglio senza ghiaccioli? |
meglio una ventola...
|
oramai non posso mettere la ventola, il progetto è partito con il frigorifero. dici che procedendo con il frigo danneggio ancora di più? :-(
Ma cmq il fatto che il Sarcophytum si è chiuso dopo che misi i ghiaccioli è sintomatico del fatto che gli dava noia l'acqua fredda, no? Ciao |
l'acqua fredda è pericolosa... non vi è dubbio...
o metti un refrigeratore, oppure una ventola... non ci sono vie di mezzo |
ma io non è che metto l'acqua fredda... c'ho refrigeratore esterno fai da te..., con il frigo da campeggio...
|
Si, ho capito, ma se raffredda troppo velocemente e quindi la temperatura cambia velocemente è un disastro...
diciamo che il deltaT di 1 grado dovrebbe essere corretto in non meno di 6-10 ore... |
senza ghiaccioli siamo in quella stima. con i ghiaccioli invece, fai conto che li mettevo intorno alle 17 e mi mandavano la temperature da 28 a 26,5°c in 1 ora e mezza circa.
senza invece l'acquario arriva a 29°C, invece di stare a 31°C senza niente. |
neorf, troppo veloce, ovvero troppo efficiente... il risultato è quello che vedi...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl