|  | 
| 
 Primo acquario con Discus info Buongiorno a tutti, prima di tutto grazie in anticipo,  avrei bisogno di alcuni consigli, ho comprato un Rio 125, chiedendo al negoziante se era possibile ricreare un ambiente del genere: 2 discus, 10 neon e qualche pesce da fondo. Lui mi ha detto che non c'era alcun problema, ma voglio conferme prima di procedere. Simone | 
| 
 Ciao. I discus richiedono vasche più grosse e vanno tenuti in gruppi di almeno 5-6 esemplari. Lascia perdere il negoziante. Inoltre i neon con i discus non stanno per nulla bene a mio avviso, i neon infatti vivono meglio temperature inferiori ai 25 gradi, al contrario dei discus che la vogliono sempre alta. Se vuoi qualche idea su fauna e allestimento, chiedi pure. | 
| 
 Quindi devo cambiare tipologia di pesci, ho preso base fertilizzante per piante ora devo prendere il fondo. Pensavo a sabbiolina chiara, per poi riempire e far maturare per 1 mese circa, mi chiedevo allora se con gli scalari fosse la stessa cosa? In questo caso non ho più bisogno di radici. | 
| 
 Come fondo ti sconsiglio la sabbia bianca e troppo fine, meglio un colore scuro. Neanche gli scalari possono starci. Si prendono in gruppi da 5-6 giovani e poi, quando si forma la copia, si danno via quelli di troppo.  Le misure minime per gli scalari sono 80*40*50. Misure nette dei vetri. Il rio e tropo basso. Io passerei a pesci ben più piccoli, ad esempio ciclidi nani (ma sarebbe meglio togliere il fondo fertile) o anabantidi. Magari affiancati da un gruppetto di pesci da branco. | 
| 
 Avrei pensato ad una composizione del genere : 20 neon , 10 lebistes e 2 o 3 da fondo. Potrebbe andare bene? Che tipo di fondo dovrei scegliere? Piante? Anche qualcosa di colorato, in questo caso ho bisogno di radici? Simone | 
| 
 Neon e lebistes richiedono valori praticamente opposti.  Conosci i valori dell'acqua che vuoi usare? Servono ph, gh, kh, no2 ed no3 fatti con test a reagente in boccetta. Se usi acqua di rubinetto, probabilmente sarà dura e alcalina, quindi adatta ai poecilidi, ovvero, guppy, platy, molly, endler... Se ti piacciono (lebistes e guppy sono lo stesso pesce) potresti dedicarle a loro. Molte piante un tiro di guppy ed un trio di platy. Sono pesci molto prolifici, per questo di consigli di metterne pochi, tanto piano piano l'acquario lo riempiono. Molto colorati e vivaci, semplicissimi da tenere. Per il fondo 5-6 corydoras aeneus o paleatus, importante che siano di una sola specie. Piante adatte a questo tipo di vasche sono cryptocorine, anubias e muschi su legni o rocce (se le vuoi mettere), limnophila sessiflora, hygrophila polisperma, ceratoptheris cornuta, ceratophillum demersum. Tutte piante molto semplici ------------------------------------------------------------------------ Per il fondo ghiaia 1-3mm scura (nero, marrone, ambra sono i colori migliori, esaltano i colori di per e piante e non infastidiscono i pesci riflettendo la luce) | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:33. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl