AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Dubbio pompa di risalita (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499894)

Fjp 09-11-2015 12:15

Dubbio pompa di risalita
 
Buongiorno a tutti,
dopo tanti anni di acquari senza sump, finalmente ho avuto la possibilità di comprare una vasca con relativa sump e accessori.
Non avendo esperienza di sump però ho alcuni dubbi.
In particolare in questo post vi chiedo gentilmente un consiglio relativo alla pompa di risalita.
L'acquario è un 60*60*50h e la pompa che usava il precedente proprietario è una Newjet 3000 che ha una portata variabile compresa tra 1200 e 3000 l/h.
Il problema è che ieri l'ho provata e, anche al minimo, mi sembra davvero esagerato il flusso d'acqua!!!
Che ne pensate? E' corretta come portata o è meglio metterne una meno potente?

Grazie 1000.

clownfish92 09-11-2015 14:55

ciao secondo me è adatta...io lascerei quella, se non ti crea problemi di altri generi...

Fjp 09-11-2015 15:06

Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062695157)
ciao secondo me è adatta...io lascerei quella, se non ti crea problemi di altri generi...

Ciao e grazie per la risposta.
Il mio dubbio è che schizzi dappertutto dovendo tenere l'uscita della risalita sopra il pelo dell'acqua (è così giusto?).
Magari sono dubbi infondati dovuti al fatto che non ho mai avuto la sump 😉

clownfish92 09-11-2015 15:09

ma dici cosi perche l'hai provata? calcola che poi deve spingere l'acqua su in vasca e perdi circa meta portata in prevalenza...

bibbi 09-11-2015 15:20

va bene quella...

e' regolabile al limite.

Fjp 09-11-2015 15:28

Quote:

Originariamente inviata da clownfish92 (Messaggio 1062695166)
ma dici cosi perche l'hai provata? calcola che poi deve spingere l'acqua su in vasca e perdi circa meta portata in prevalenza...

Si si l'ho provata e, anche regolata al minimo, l'acqua va da un bordo della vasca fino oltre metà vasca, per darvi un'idea della spinta. Mi sembrava tanto ma vedo che siete tutti concordi con il fatto che va bene così. #70

forti 09-11-2015 15:58

L'uscita dell'acqua dalla pompa portala di poco sotto il livello, in modo tale che quando togli la corrente non ti si riempia troppo la sump. In questo modo non dovresti avere schizzi.

Fjp 09-11-2015 16:22

Quote:

Originariamente inviata da forti (Messaggio 1062695192)
L'uscita dell'acqua dalla pompa portala di poco sotto il livello, in modo tale che quando togli la corrente non ti si riempia troppo la sump. In questo modo non dovresti avere schizzi.

Ah ok grazie, quindi un pochino sotto va bene. Devo solo calcolare che in caso di assenza di corrente non si riempia la sump oltre il livello massimo...ok, tutto chiaro, grazie ancora a tutti. #70

superpippo 09-11-2015 18:06

ciao io per esempio prenderei comunque un altra pompa e la new jet la terrei di riserva e monterei una jebao dc 3000 regolabile silenziosa e elettronica poi vedi tu,tieni presente che la jebao consuma molto meno.;-)

Fjp 10-11-2015 11:48

Quote:

Originariamente inviata da superpippo (Messaggio 1062695257)
ciao io per esempio prenderei comunque un altra pompa e la new jet la terrei di riserva e monterei una jebao dc 3000 regolabile silenziosa e elettronica poi vedi tu,tieni presente che la jebao consuma molto meno.;-)

Sembra interessante ma in Italia non ce l'hanno in molto e costa la bellezza di 130 euro!!! #19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09434 seconds with 13 queries