![]() |
temperatura/ossigeno
Ciao ..
che rapporto c'è tra temperatura e ossigeno in acquario ? Grazie |
Maggiore e' la temperatura, minore e' l'ossigeno.
Ciao |
ok .. volevo capire se si conosce un rapporto ..
non so .. sparo .. se aumento la temperatura fino ai 30 gradi .. l'ossigeno si dimezza !! così .. a titolo di curiosità !! a proposito di ossigeno .. in caso di black out .. essendo la mancanza di ossigeno il problema principale (così mi sembra di aver capito) .. un ossigenatore, per un acquario di 250 litri, è sufficiente per superare eventuali problemi ? Grazie |
un areatore a batteria potrebbe essere un salvavita si..
|
sul sito di ap trovi un programma di gestione acquario fatto da marcolino, nelle schede dei valori, se inserisci la temperatura, in automatico ti calcola la quantità di ossigeno disciolto....
a sto punto, se qualcono lo sapesse, sarebbe interessante sapere la minima quanttà di ossigeno necessaria ai pesci per sopravvivere ;-) |
Quote:
(anche se immagino ce ne siano di varie potenze) forse meglio 2 piccoli in punti diversi che non 1 + grosso. parentesi .. ne ho 1 preso per la schiusa dell'artemia, con un erogatore di bolle grosse .. cambia qualcosa da bolle grosse a piccole al fine di un uso 'salvavita' ? Grazie |
JANUS, io uso da anni il sistema con un'aeratore a batteria per salvare la vasca in caso di blasck out, mi ha salvato piu' volte....
In una vasca da 250 litri un'aeratore puo' bastare, ma se ne metti due e' certo meglio..... Se ti interessa avevo scritto da qualche parte le istruzioni per come farselo, con una ricerca sono sicuro lo ritrovi. Ciao |
Ok grazie ..
avevo intenzione di farlo come dall'articolo sul 'fai date' .. (non so se con il relè per una gestione automatica, se voglio inserire in vasca l'areatore in caso di assenza) solo che l'areatore avendo un consumo di 3 watt (al limite 6 watt se 2) basta una batteria + piccola, quindi quelle da antifurti (che sono + adatte) e un caricabatterie di quelli 'intelligenti' che si spengono una volta caricata completamente. in + per l'inverter ne basta uno piccolino, e non ho eventuali problemi con pompe alimentate da corrente prodotta da un inverter non superprofessionale (e quindi con un'onda perfetta) !! |
JANUS, per me e' molto piu' semplice, un rele' ed un'aeratore a batteria.... finito....
Ciao |
Quote:
mi sai dire un modello ? che poi 'a batteria' vorrà dire che funziona a 12 volts .. ma non credo che abbia anche la batteria ! io ho trovato solo un modello della 'schego' .. che costa un botto ! senò bisogna andare su quelli che usano i pescatori per il trasporto .. ma mi dice il negoziante che sono poco potenti !! ma tu ce l'hai fisso in vasca ? mi sembra di aver capito che l'apparecchio esterno bisogna tenerlo + alto della vasca per evitare il rischio sifone che svuoterebbe la vasca !! #13 Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl