![]() |
questione di numeri con la co2
Salve raga ho due problemi da porvi...il tutto nasce dall'acquisto di un impianto co2 aquili...montato l'acquario con elettrovalvola ecc, rimane un grosso problema...come e in che quantità dosare la co2???
su acquaportal ho trovato questa tabella,che come dice, mette in relazione ph kh e co2...il mio dubbio però è questo: il valore di co2, che trovo dall'incrocio dei valori ph e kh, è la quantità di co2 presente nell'acqua o quella che dovrebbe esserci?? un'altra cosa che vi chiedo però è di aiutarmi a calcolare il num di bolle al minuto da somministrare...e se qualcuno ha un impianto come il mio ancora meglio.. la mia vasca è una 80 litri netti pesci 2melanotenie 2labeo 3cory 2pleco 1colisa 2botya 3brachidario piante 2anubias barteri 2anubias nana 1anubias lanceolata 3echinodorus 3cabomba 1egeria 1limnophyla 1vallisneria 2microsorium i miei valori sono ph 7.1 gh 12 kh 2 no2 0 no3 20 spero che mi aiuterete |
Quote:
Devi aumentare il kH almeno fino a 4 o 5 per aumentare il potere tampone. Il dosaggio delle bolle di CO2 è essenzialmente empirico: inizia con 10 gocce/m' e dopo 5-6 giorni, ripetuti pH e kH,fai i dovuti aggiustamenti. |
Aggiungo solamente.........prima decidi che valore di ph vuoi raggiungere... ;-)
Ah.....segui il consiglio di orfeosoldati, con kh=2 rischi degli sbalzi di ph dannosissimi per i tuoi ospiti..... ;-) |
come aumento il kh????ma ora posso già dosare a quella quantità???
|
Ti conviene prima sistemare il kh........con frequenti cambi con acqua a kh maggiore...... ;-)
|
il discorso è quale è l'acqua con kh maggiore???quella di rubinetto???così qumenta anke il gh....
ps:come devo fare per far mantenere il ph sempre intorno a 7?? |
Potresti utilizzare osmosi + sali appositi..... ;-)
|
Quoto tutti.. e ti mando a questa tabella http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm devi stare nella zona verde :-)
stranissimo rapporto kh - gh #24 devi inserire sali per aumentare il kh (sciolti in acqua a parte e nn direttamente in acquario)... vedi anche qui www.walterperis.it per farti al limite i sali che aumentino solo il kh e nn il gh. Poi per il numero di bolle.. nn è che chi ha un acquario come il tuo ha il tot di bolle che ti servono perchè dipende da quante e quali piante hai, luci ecc ecc.. puoi cominciare con un minimo di bolle e poi misurare dopo un giorno... se nn è calato aumenti di qualche bolla e così fino a trovare il numero giusto :-) |
ma dovrò aggiungere i sali ogni qual volta faccio un cambio d'acqua???
|
l'acqua dei cambi deve avere GH,KH e T° uguali a quelli della vasca.
L'acqua dei rabocchi è solo acqua RO ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl