![]() |
Riscaldatore con vetrini rotti?
Buongiorno a tutti, recentemente ho acquistato un acquario Newa Mirabello usato (che devo ancora sistemare). Adesso però mi sono accorto che il riscaldatore ha qualcosa di rotto: alcuni dei tubicini di vetro che ricoprono i singoli filamenti metallici si sono spezzati. Il riscaldatore è da considerare defunto? È ancora utilizzabile ma potrebbe esplodere? Posso inserirlo lo stesso e andar tranquillo? Chiedo perchè non sono un grande esperto di riscaldatori e non vorrei fare danni...
|
Mmm....se le.resistenze prendono acqua non credo sarà salutare per i pesci [emoji1]
E sicuramente te lo.farà presente anche il tuo salvavita... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
Nel dubbio cambialo..... meglio non rischiare!!!!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk |
Le resistenze dovrebbero essere ancora isolate dato che il vetro esterno è integro. I tubi di vetro non isolano i filamenti essendo aperti alle estremità. Credo servano a evitare contatti accidentali tra i diversi filamenti. Metto una foto che vale più di mille parole.
http://s1.postimg.cc/6z5k7ws3f/20151102_135501.jpg |
Non saprei dirti...brutalmente,fa un calcolo del capitale xhe ci sarà in acqua e di quanto costerebbe un nuovo riscaldatore. Dico brutalmente perché parlo della vita dei pesci in termini di soli soldi...se consideri la loro vita un bene,comprane uno nuovo. Però puoi farlo vedere ad un elettricista o negozio di materiali elettrici...magari ci capisce di più
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk |
No beh, gli ospiti non rischierebbero visto che l'acquario devo ancora avviarlo (al massimo friggerei piante e batteri).
Se mi dite che è rischioso non lo uso e ne prendo uno nuovo. Anche considerando che, con questo qui, dovrei comunque montargli la spina per la 220V dato che ci sono solo i due cavi fluttuanti al momento... Però sapere se è da buttare oppure no mi farebbe comodo. Che wattaggio mi consigliate per 30 litri? 20 watt vanno bene? Quello vecchio è da 50 ma penso sia un po' sovradimensionato... |
Mi ripeto.......evita ;-)
Se ti va in cortocircuito te ne accorgi subito, come lo attacchi ti salta la luce........se ha una dispersione non te ne accorgi (l'acqua è isolata da terra da vasca e mobile), quando metti le mani (se non indossi scarpe in gomma) fai da messa a terra, rischi di friggere tutto e ti prendi una bella botta. |
Ok, grazie. Quando andrò a prendere fondo e piante compro anche un riscaldatore nuovo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl