AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Sostituzione filtro interno con filtro esterno (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499188)

supergiove 02-11-2015 10:25

Sostituzione filtro interno con filtro esterno
 
Buongiorno a tutti, ho acquistato un filtro esterno eden 501 che vorrei inserire nel mio cardinaio da 20 litri netti ( togliendo quello interno guadagnero sicuramente qualche litro e spazio)
Vorrei sapere come fare a sostituire il filtro senza fare danni alla vasca e alle caridine visto che é tutto ben avviato con valori perfetti .
Aspetto i vostri consigli!

Dario0346 02-11-2015 10:40

Ciao, pure io qualche settimana fa ho acquistato il filtro Eden 501 e su consiglio di persone più esperte, tra qui alcuni utenti di questo forum ho sostituito cannolicchi che mi davano in dotazione per inserire le siporax. Ma al di là di questo... Il mio consiglio è di non eliminare subito il filtro interno e di farlo andare in contemporanea per almeno un mese insieme al filtro esterno in modo tale maturi il classico mese. Dopo di che si può pensare di togliere il filtro interno.
Un'informazione.... Il filtro interno é per caso incollato alla parete di vetro, o com'è? Ciao

P.S.: io con il filtro Eden mi trovo divinamente bene!!

dario1988 02-11-2015 11:05

Ciao!

Concordo con Dario, la procedura meno problematica è quella di farli girare in parallelo per un mesetto..

supergiove 02-11-2015 11:16

ok grazie, quindi l'ideale è montare il fitro esterno e farlo girare insieme a quello interne per un mese, devo inserire dei batteri sul nuovo filtro o non c'è bisogno?

non c'è rischio di picchi di nitriti giusto?
no il filtro interno non è incollato semplicemente la scatola filtro è attaccata al vetro con delle ventose.

dario1988 02-11-2015 11:22

No, i batteri non sono necessari e non avrai nessun picco di nitriti in questo modo..

Continua con la normale gestione della vasca e non avrai problemi :-)

supergiove 02-11-2015 11:26

ok perfetto! un'ultima cosa, come sapete sull'eden 501 prima l'acqua passa sui cannolichi e dopo nella spugna mi consigliate di inserire sopra i cannolicchi uno strato di spugna o altro? per evitare che si sporchino troppo i cannolicchi?

dario1988 02-11-2015 12:00

Si, è una buona idea.
Nel mio eden 501 ho messo una spugna sottile a grana larga appoggiata sui cannolicchi,
così le varie cacche dei pesci e detriti più grossi non vanno ad intasarli..

Dario0346 02-11-2015 12:59

Giusto per darti un'idea ti posto una foto del mio eden 501...

http://s13.postimg.cc/pvb8344rn/IMG_0294.jpg
------------------------------------------------------------------------
L'immagine fa un po' pena... L'ho fatta al volo #12...
Quando comprai il filtro esterno ero molto scettico... pensavo che le guarnizioni perdevano, gocciolavano in continuazione ecc. ecc. allora ho pensato: <<ci metto sotto una vaschetta di plastica così riesco a monitorare la situazione...>> Be ti posso garantire che il filtro non ha perso neanche una goccia e va che è una meraviglia!! La lana di perno che ho messo è solo superficiale, ovvero occupa i primi 2 cm del filtro ed il resto sono siporax. Cambio solo lo strato superficiale di lana ogni 2-3 settimane e non tocco le siporax o i cannolicchi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08684 seconds with 13 queries