AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=499115)

Pippofilth 01-11-2015 02:26

Primo acquario
 
Ciao e grazie per tutto quello che, sono certo, imparerò con voi!
Ho ricevuto in regalo il mio primo acquario!
È un 60 litri ed oggi l'ho fatto partire.
Vi posto una foto[emoji16] [emoji16] [emoji16]

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...7da009ec85.jpg

Che ne pensate?

Ho un quesito... Nel mese che mi attende vorrei cambiare l'impianto luci e passare da un t8 15w a qualcosa di più performante.
Vorrei integrarlo nell'alloggiamento stagno che ha l'acquario.
Cosa mi consigliate? Cambio? Con cosa?
Vorrei inoltre e chiaramente avere pareri sul mio operato[emoji16] [emoji16]
Grazie

leonardo89 01-11-2015 05:23

ciao e benvenuto #28
il layout è molto carino, aggiungerei un'altra pianta "riempitiva" come la limnophila sulla collinetta sul retro a sinistra.
riguardo l'illuminazione potresti potenziarla senza modifiche invasive con una barra a led come questa
http://store.aquashopping.it/catalog...0#.VjWENLcvfIU
va' fissata con delle viti al coperchio, nulla di piu' semplice,
in alternativa una o due lampada e27 come queste
http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10984.html
ci sono anche da 20 e 24watt, ti procuri un portalampada che ti permette di fissarlo al coperchio
http://www.tecnocavi.com/wp-content/...07/T251_S1.png
e ti fai l'impianto con i fili e presa attacco corrente finale(proprio come un normale impianto domestico)
il neon t8 da 15 watt di serie quanti gradi kelvin è?
riguardo la vasca se descrivi come è allestita, fotoperiodo con il quale sei partito,fertilizzazione ecc(tutto su come intendi gestirla) possiamo aiutarti meglio se c'è qualcosa che non va.

Pippofilth 01-11-2015 12:53

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062691615)
ciao e benvenuto #28

il layout è molto carino, aggiungerei un'altra pianta "riempitiva" come la limnophila sulla collinetta sul retro a sinistra.

riguardo l'illuminazione potresti potenziarla senza modifiche invasive con una barra a led come questa

http://store.aquashopping.it/catalog...0#.VjWENLcvfIU

va' fissata con delle viti al coperchio, nulla di piu' semplice,

in alternativa una o due lampada e27 come queste

http://www.aquariumline.com/catalog/...a-p-10984.html

ci sono anche da 20 e 24watt, ti procuri un portalampada che ti permette di fissarlo al coperchio

http://www.tecnocavi.com/wp-content/...07/T251_S1.png

e ti fai l'impianto con i fili e presa attacco corrente finale(proprio come un normale impianto domestico)

il neon t8 da 15 watt di serie quanti gradi kelvin è?

riguardo la vasca se descrivi come è allestita, fotoperiodo con il quale sei partito,fertilizzazione ecc(tutto su come intendi gestirla) possiamo aiutarti meglio se c'è qualcosa che non va.

Sulla collinetta ci andrà un tronchetto di radici di mangrovia, che è a bagno, dato che galleggia.
Per le luci penso che opterò per due e27, vi terrò aggiornati.
Il neon preinstallato è un Silvania T8 da 15w luxline plus daylight, ma non so i kelvin prodotti.

Ho messo uno strato di substrato fertilizzante, poi direttamente ghiaia, risciacquata, nera e bianca.
Nessun trattamento ancora fatto, è attiva da meno di 24 ore.
Illuminazione penso che partirò da 5 ore al giorno per poi salire gradualmente ogni settimana.

Sta mattina ho notato che l'acqua è più gialla, causa il legno che ho messo.
Si può rimediare?

stefano.c 01-11-2015 14:05

Non ora "rimedia" a fine maturazione. Comunque si tratta di tannini e acidi che fanno molto bene ai pesci, lì aiutano anche ad ambientarsi.
Allestimento molto carino. Conosci i valori? Che pesci vuoi mettere?

Agro 01-11-2015 14:14

Benvenuto #28
Occhio per le lampade le t5 da 24W rischiano di starci giuste giuste visto che misurano 55 cm.

Pippofilth 01-11-2015 14:35

Primo acquario
 
Quote:

Originariamente inviata da stefano.c (Messaggio 1062691719)
Non ora "rimedia" a fine maturazione. Comunque si tratta di tannini e acidi che fanno molto bene ai pesci, lì aiutano anche ad ambientarsi.
Allestimento molto carino. Conosci i valori? Che pesci vuoi mettere?

Grazie per i complimenti ma vi assicuro che è stato solo vedendo alcune opere d'arte, fatte da alcuni componenti sul vostro forum, che mi hanno ispirato e ho provato a copiarli... [emoji3]
I valori non li so... Li calcolerò in settimana e ve li posto. Anzi, cosa mi consigliate di usare?
Per i pesci... Bella domanda... Una coppia di betta, dei gamberetti "Caridine"... Dei Guppy... Cosa consigliate?

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1062691722)
Benvenuto #28
Occhio per le lampade le t5 da 24W rischiano di starci giuste giuste visto che misurano 55 cm.

Per le lampade penso che opterò per due spot come consigliatomi nella prima risposta, in effetti il t5 è troppo lungo e potrebbe darmi non poche problematiche per alloggiarlo nel coperchio.
Aprendo il link postatomi più sopra ho visto che il venditore consiglia di unire uno spot color giallo ad uno color rosa per le piante, dovrei fare così o due gialli?

stefano.c 01-11-2015 14:57

Io metterei un trio di guppy, 1 maschio e 2 femmine, o i platy, lasciandoli riprodurre liberamente in vasca

leonardo89 01-11-2015 15:25

riguardo le lampade con spettro rosa lascia perdere, sono un'invito alle alghe.
il neon sylvania che monti di serie ha gradazione 6500k le due e27 potresti reperirle in qualsiasi negozio di illuminotecnica assieme all'occorrente per il circuito.
Le lampade ti consiglio di prenderle con gradazione inferiore tipo 4000k in modo che combinate alla 6500k avrai uno spettro piu' completo e piacevole alla vista, le piante ringrazieranno sicuramente.
quoto i poecilidi come primi pesci

Pippofilth 01-11-2015 17:11

Quote:

Originariamente inviata da leonardo89 (Messaggio 1062691741)
riguardo le lampade con spettro rosa lascia perdere, sono un'invito alle alghe.

il neon sylvania che monti di serie ha gradazione 6500k le due e27 potresti reperirle in qualsiasi negozio di illuminotecnica assieme all'occorrente per il circuito.

Le lampade ti consiglio di prenderle con gradazione inferiore tipo 4000k in modo che combinate alla 6500k avrai uno spettro piu' completo e piacevole alla vista, le piante ringrazieranno sicuramente.

quoto i poecilidi come primi pesci


Quindi se ho capito bene non devo sostituire il neon con due e27 ma aggiungerle.
Mi pare difficile farci entrare tutte e tre le lampade nell'alloggiamento.

Astronotus1979 01-11-2015 17:23

Perché non metti una pellicola adesiva nera nel lato esterno del vetro posteriore?

Ti garantisco che con lo sfondo nero è tutta un'altra cosa.

Comunque il layout è molto carino :-)

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11829 seconds with 13 queries