![]() |
aiuto gh 20
Ciao a tutti,
allora vengo subito al punto: acquario dolce 60 litri lordi avviato da circa 2 anni. 6 corydoras 5 oto e un'infinità di platy tutti in salute, molto piantumato. premetto che nn misuro quasi mai i valori se non ph e nitrati, oggi ho eseguito il test "sera" sul gh ed ho ottenuto 20 ph 7 kh 5 gh 20 no2 0 no3 10 24 C° erogo co2 cambi del 15 % ogni 2 settimane co acqua del rubinetto mai usato osmosi neppure per i rabbocchi immagino sia questo il problema del gh ora come mi regolo? |
Benvenuto #28
Analizzando i dati o il test del gh o del kh potrebbe mentire. Per quanto sia possibile avere un acqua come la tua lo ritegno assai improbabile. In genere il kh e da meta gh a uguale al gh o leggermente superiore, e assai improbabile tutta questa differenza. Porta un campione d'acqua a fare analizzare con test a reagenti non striscette. Oto con patty: non è il massimo gli oto sono pesci di acqua tenera non dura come i patty |
A prescindere che GH e KH non sono in relazione tra loro, il GH è dato da Calcio e Magnesio mentre il KH è dato dai Carbonati o Bicarbonati, usando solo acqua di rubinetto concordo che i valori sembrano strani, hai misurato solo il GH oppure GH e KH ?
Per ridurre i valori puoi solo usare acqua di osmosi e, se la prendi dal negoziante, fagli anche un controllo per sicurezza, che abbia KH e GH a zero o quasi, altrimenti sono soldi spesi inutilmente ;-) |
si ho misurato con il test a reagente della "sera" sia kh che gh svariate volte (5 o 6) e i valori sono sempre quelli.
ph 7 kh 5 gh tra 18 e 20 (alcune volte 18 alcune volte 19 altre 20) ho deciso di usare acqua di osmosi a cui aggiungerò una soluzione di khco3 (oppure kh plus ) per ottenere un'acqua di osmosi a kh 5 ed abbassare pian piano il gh sino a 10-12 vi farò sapere ho analizzato anche l'acqua di casa ed ha ph 8 kh 5 gh12 |
sarebbe interessante discernere nel GH la percentuale di Calcio e Magnesio ... ma inutile comprare il kit per uno sfizio ;-)
Hai rocce in vasca ? |
ghiaino al quarzo inerte sopra il fondo (fondo fertile mischiato a lapillo vulcanico e un pugno di carbone attivo)
ed una roccia a forma di parallelepipedo (15x5x5) comprata dal negoziante durante l'allestimento, non dovrebbe essere calcarea non ho provato con acido ma bho mi sembrerebbe strano |
posta qualche foto ;-)
|
ok, appena posso faccio qualche foto
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl