![]() |
Consigli per partire!
Ciao a tutti ragazzi
Vorrei finalmente, definitivamente, iniziare a calcolare un po' cosa prendere e quanto spendere, per allestire, una piccoletta vasca ADA 60p 60x30x36, 60 litri Io vengo da anni di dolce, ho letto ovviamente guide e articoli sull'allestimento di un marino/nanoreef, ma ovviamente vorrei chiedere qualche parere (come ho già chiesto altre volte) Anzitutto, premetto che NON potendo inserire una sump, rinuncerò immediatamente ai pesci, evitando uno schiumatoio (potrei inserirlo a lato appeso o interno ma vorrei evitare per estetica e ingombro). Allora, togliendo dal conto le rocce vive, come mi consigliate di gestire la vasca? Vorrei inserire giusto qualche molle e lps, niente di complicato, zoanthus, ricordee, euphylia, poca varietà (4-5 coralli), semplice e d'effetto. Oltre a varia attrezzatura (ho già un impianto osmotico), rifrattometro, sale, e ovviamente illuminazione (pensavo a una E.Shine Aquasun 36W, ma la scelta dell'illuminazione non è un problema, ho diverse opzioni tranquillamente) . Ovviamente test adeguati. Ah senza dimenticare una pompa di movimento ovviamente e riscaldatore Che altro mi consigliate? Inoltre ho una piccola questione. Venendo da anni di allestimenti ADA, ci tengo al minimal (si forse è una cretinata, ma preferirei allora spendere per una sump o evitare a questo punto). Un riscaldatore in vasca non mi piacerebbe moltissimo. Allora a riguardo, premetto che ho letto e ricevuto spesso consiglio, di un filtro a zainetto per eventuali resine e carboni, però pensavo però a una cosetta: su alcuni forum americani, molti usano anche la vetreria da filtro esterno, usando appunto un filtro esterno (non in maniera classica) Premesso che non lo userei allo stesso modo di un dolce, ma eventualmente lo terrei per resine carboni, e eventualmente lo riempirei con qualche pezzo di roccia viva, potrei usarlo? per un problema principalmente, cioè ho un riscaldatore esterno e vorrei evitare di inserirlo in vasca e sfrutterei la mandata del filtro anche come movimento opposto a una pompa di movimento. Come devo muovermi? ditemi cosa ne pensate! Senza schiumatoio farò fatica anche senza pesci? Grazie mille!!!! |
secondo me ti complichi la vita
anche perché hai dimenticato un pezzo fondamentale, l'osmoregolatore: considera un aggeggio grigio/nero in un angolo e un altro tubo che spara l'acqua poi a me i tubi in vetro per mandata e carico non mi piacciono, si riempirebbero subito di alghe aggiungo: se invece sei convinto con i tubi in vetro prova a cercare mame overflow |
Quote:
del filtro posso farne a meno, anzi ti dirò di più, se dovessi spendere quelle cifre per i mame overflow, forerei tranquillamente la vasca e andrei a mettere una sump. Ma non posso farlo aldilà della questione filtro senza schiumatoio e sump può andare? |
Senza pesci non vedo problemi senza ski ne sump, basta che ci sia il riscaldatore puoi metterlo dove preferisci, a questo punto forse ti converrebbe un refrigeratore, nei teco se non ricordo male puoi mettere un riscaldatore, così sei a posto in estate senza ventole a vista e anche in inverno, l'unica cosa é capire come mettere la pompa in modo che non sia invadente
Sent from my iPad using Tapatalk |
parliamo di cifre elevatissime però #17
sinceramente non volevo superare i 500-600 euro (invertebrati esclusi) e ci starei pure illuminazione sui 150 accessori vari sale test pompe rabbocco siamo sui 200 e il resto di rocce vive comunque se non voglio tecnica in vasca, solo la sump mi rimane... però solo con l'overflow potrei... e non so, poi la spesa lievita ancora. |
ok sto valutando per una sump
che dimensioni? che skimmer mi consigliate? |
sump altezza standard 40 , larghezza e profondità in base al mobile ma di solito si cerca di averla più grande possibile
considera poi il rabbocco : o suddividi la sump per averlo oppure fai la sump + piccola e usi una piccola tanica da 10-15l ( io preferisco la seconda per pulizia, praticità di riempimento, meno problemi in caso di perdite ) schiumatoio: per un 60 litri con lps per me va bene anche un bm 3.5 |
Quote:
per il resto ok |
ricordati che il bubble magus è monopompa quindi ti serve una paratia in sump per mantenere il livello d'acqua fisso
|
spiegami meglio, capisco che per questo specifico schiumatoio serva un livello fisso per schiumare, ma non capisco bene, come fa la paratia ad aiutare in questo?
grazie e scusa per la domanda stupida! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl