AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   consiglio per vasca tanganika (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=49904)

piolo 17-07-2006 17:33

consiglio per vasca tanganika
 
Ciao a tutti!
ho deciso di allestire un tanganika nella mia vasca da 100 litri: sabbia di fiume, rocce, conchiglie, niente piante, un filtro esterno bello potente (tetratec ex 700)... le informazioni che ho trovato cercando qua e là sul forum mi sono state molto utili!
Ora però, prima di iniziare l'allestimento vero e proprio, devo decidere come popolarlo. Non ho ancora deciso quante e quali specie mettere, ma quelle che più mi interessano sono:

Neolamprologus buescheri
N. gracilis
N. pulcher
N. splendens
N. leleupi

Lamprologus leloupi
L. caudopunctatus

Chalinochromis brichardi
C. "ndoboi"

Julidochromis transcriptus
J. marlieri


più ovviamente qualche conchigliofilo:

Lamprologus similis
L. transcriptus
Lepidiolamprologus boulengeri
Telmatochromis vittatus
Altolamprologus "shell"

Data la mia inesperienza (è la mia prima vasca di ciclidi africani), ho qualche domanda da porvi:
fra le specie che ho indicato, ce n'è qualcuna che mi consigliate/sconsigliate in particolare per motivi tipo prolificità, aggressività eccetera?
quali combinazioni sono da evitare?
Nel caso scelga due specie con caratteristiche simili, devo creare due habitat ben separati per evitare problemi?

Ringrazio in anticipo chi mi risponderà, qualsiasi consiglio è ben accetto!

piolo 18-07-2006 10:25

Esempio: coppia N. leleupi + coppia N. buescheri + coppia J. transcriptus, più conchigliofili. Totale 8-10 pesci. Può funzionare o è un'idea stupida?

malawi 18-07-2006 11:29

Quote:

Originariamente inviata da piolo
Esempio: coppia N. leleupi + coppia N. buescheri + coppia J. transcriptus, più conchigliofili. Totale 8-10 pesci. Può funzionare o è un'idea stupida?

I buescheri sono molto aggressivi e sarebbero da evitare a meno di tenerli da soli.

Ciao Enrico

piolo 18-07-2006 11:48

Quote:

Originariamente inviata da malawi

I buescheri sono molto aggressivi e sarebbero da evitare a meno di tenerli da soli.

azz... erano quelli che mi piacevano di più!

ipotesi 1: N. buescheri da soli o con conchigliofili

ipotesi 2: vedi post precedente ma sostituendo i buescheri con una specie meno aggressiva (N. gracilis? N. brichardi? L. caudopunctatus?)...

voi che fareste?

malawi 18-07-2006 13:08

Quote:

Originariamente inviata da piolo
Quote:

Originariamente inviata da malawi

I buescheri sono molto aggressivi e sarebbero da evitare a meno di tenerli da soli.

azz... erano quelli che mi piacevano di più!

ipotesi 1: N. buescheri da soli o con conchigliofili

ipotesi 2: vedi post precedente ma sostituendo i buescheri con una specie meno aggressiva (N. gracilis? N. brichardi? L. caudopunctatus?)...

voi che fareste?

Quelle che elenchi sono tutte specie aggressive che cercano di difendere il territorio anche contro pesci molto piu' grandi. Per ridurre le aggressioni potresti puntare sui caudopunctatus che forse con dei conchigliofili riesci ad abbinarli.

Ciao Enrico

piolo 18-07-2006 16:01

Ok, allora penso che proverò coi caudopunctatus.
Grazie Enrico!

stefanodb 20-07-2006 09:22

Ciao, ho una vasca allestita a Tanganika (75 L netti) poco più piccola della tua e su consiglio del forum ho inserito tre Julidocromis transcriptus (peraltro molto belli) e a breve dovrebbe arrivarmi una coppia di Neolamprologus multifasciatus (conchigliofili).
Ti posso dire per ora che i J. li ho da una settimana, sono cazzuti tra loro ma nulla di particolamente cruento -97- .. un po' di scaramucce per il territorio.
Appena inserirò i N. (sono difficili da reperire nella mia zona), ti aggiorno.

Ciao

malawi 20-07-2006 10:19

Quote:

Originariamente inviata da stefanodb
Ti posso dire per ora che i J. li ho da una settimana, sono cazzuti tra loro ma nulla di particolamente cruento -97- .. un po' di scaramucce per il territorio.

Con i julido e i tanga in genere e' sempre un incognita perche' puoi trovare l'esemplare cazzutissimo che te li secca tutti subito in 3 giorni. Succede anche con le specie reputate tranquille sui siti o in letteratura.

Ciao Enrico

stefanodb 20-07-2006 11:49

Quote:

Originariamente inviata da malawi
Succede anche con le specie reputate tranquille sui siti o in letteratura

Io personalmente ho letto molto, soprattutto su internet dove ho trovato alcuni siti veramente completi e, per quella poca che è la mia esperienze, molto ben fatti... però le notizie sono risultate spesso contrastanti, soprattutto in merito ad abitudini comportamentali e alimentari. Quindi, meglio chiedere su AP :-)) :-))

Ciao

malawi 20-07-2006 12:06

Quote:

Originariamente inviata da stefanodb
... però le notizie sono risultate spesso contrastanti,

Sul comportamento e sull'alimentazione non dovrebbero esserci dubbi. Il problema e' che qualsiasi tanganica puo' uccidere con facilita' ad esclusione forse delle xenotilapia maternali.

Ciao Enrico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10068 seconds with 13 queries